JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
ciao, questa mi pare di conoscerla... quando fotografi le folaghe, sdraiati sulla passerella, resti più basso come punto di ripresa... bel momento, tenerissime... nero ben gestito e leggibile... l'unica cosa, avrei toccato un poco la luminosità dell'occhio della mamma... a presto..
Il punto di ripresa è , come ti sarai accorto, penalizzante e in più ci si è messo anche il piccoletto che stá cappottando e con il suo beccheggio esalta la sensazione di schiacciamento prospettico. Uno dei soggetti più ostici ? : la folaga. . Qui ad esempio il collo è in ombra con i neri chiusi e lo stesso problema lo ritovi sulla testa compreso l'occhio. Se sovraesponi troppo il becco e la parte frontale rischiano di essere sovraesposti ... insomma , come avrai capito , le folaghe sono nate con una missione precisa : complicarci lo scatto . Nonostante ciò , è x me una continua sfida riprenderle nelle situazioni infelici di ripresa . Ciao e buona luce, lauro
ho già potuto costatare che il bianco e il nero non van d 'accordo con lo spot della macchina.... le trovi ovunque ma farle uscire bene è un bel problema (quanto meno mio) utilizzare una misura valutativa sulla scena potrebbe aiutare(anziche spot)? il punto di ripresa altino si ...avrei potuto sdraiarmi sulla pedana come dice giustamente Max(hai azzeccato è quella dell'alberone!!) ma non sarebbe cambiato molto perchè non scendevo a meno di un metro da terra , il cucciolo che si faceva imboccare era tenerissimo e proprio bruttino ho voluto immortalarlo comunque nonostante la difficoltà... ho fatto qualche prova in pp ma meglio non farmi fare troppi pastrocchi al pc... non è il mio sport...grazie del passaggio e dei consigli
esagerato .... il piccoletto è un diversamente bello .... non è un amore ? Di certo non ha problemi di contrasti generati dai colori della mamma. Non è tanto l'esposizione da valutare ma cercare questi soggetti negli orari giusti 1 metro più basso cambiava eccome la prospettiva.. Ciao e buona luce, lauro