Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 18:41
Mi piace questo controluce con l'aria umida che crea un effetto ovattato e sognante! Hai avuto flare con l'obiettivo o l'hai corretto in post? Ciao, Alberto |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 19:31
Non si tratta di un controluce Alberto, xche in questo scorcio non è possibile averlo... poiché il sole sorge dal lato sinistro del lago di Gramolazzo e quindi colpisce la chiesa di Gorfigliano direttamente e tramonta dal lato destro, lasciando la chiesa e quella zona in ombra, Il fotografo non si trova mai in controluce da questo punto di scatto... la luce soffusa può essere determinata dalla evaporazione della nebbia presente sul lago che sale verso la chiesa, situazione comune in questo periodo al mattino... Ma in effetti quel chiarore e fonte di luce a margine alto ti può avere tratto in inganno, x tu che non conosci il luogo, mah la luce non proviene da li Sembra che sia stata inserita in post con qualche filtro o effetto... Vediamo se Nico ci spiega da cosa dipende, magari può essere anche dovuto all'ottica... |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 21:30
Salve! Eccomi. La luce era molto alta. Erano circa le 14 il pomeriggio. Scattata direttamente dalla sponda del lago con una foschia abbastanza importante e fastidiosa, che però ha creato questo effetto offuscato. Ho aggiunto in post un leggero bagliore nella parte alta ma il sole era praticamente proprio lì sopra, essendo molto alto. La parte bassa è stata recuperata con chiarezza e contrasto, in quanto scattata con tele, con quella luce che c'era, dava risultato troppo piatto |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 21:46
Ok Nico Sei stato fortunato xche a quell'ora non è comune trovare la foschia così densa, comunque mi permetto di suggerirti di fare attenzione a queste aggiunte di post, che secondo me alterano l'autenticità dello scatto, in effetti mi sono accorto che parecchi tuoi scatti hanno questo effetto, o almeno sarebbe forse il caso di farlo presente xchi osserva soprattutto x i meno esperti.... Mah poi xche tanto ormai nei tempi in cui corrono aggiungere una fonte di luce ad una foto è il male minore...no? Come sempre parere personale |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 21:51
Scelte stilistiche Simo… condivisibili o meno… il mondo della post produzione lascia ampie scelte che sono proprie del proprio gusto personale… ma ovviamente comprendo il fatto che possa non piacere… |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 23:11
Stupenda Ripresa e una Atmosfera davvero onirica .. !!! |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 10:19
In questo caso l'aggiunta in post mi sembra discreta e coerente con l'illuminazione della scena, tanto che non mi ha dato l'impressione di qualcosa di "artificiale" (e premetto che non sono un amate dei bagliori, specialmente quelli attorno al sole diretto): per me era più curiosa l'assenza del flare che spesso fronteggio nelle foto fatte con il tele in situazioni analoghe, da qui la mia domanda. In fondo anche l'aggiunta di una vignettatura all'immagine può essere considerata una manipolazione, ma è una cosa che si fa dai tempi della pellicola e nessuno oggi la mette in dubbio: ecco in questo caso potrebbe essere come una specie di "contro-vignettatura" che enfatizza la posizione della sorgente di illuminazione anzichè (come nella vignettatura classica) concentrare l'attenzione sulla parte centrale dell'immagine a scapito della periferia... |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 11:32
Certamente Alberto quando anche la vignettatura viene aggiunta in maniera eccessiva crea sicuramente situazioni poco credibili Come scrive Nico questioni "stilistiche" mah appunto conoscendo bene il posto e avendo studiato x anni le possibili condizioni di luce, al mio occhio pare evidente l'aggiunta di qualcosa che non esiste... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |