JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Complimenti, ottima immagine-documento e bellissimo l'accostamento allo stupendo brano di Fabrizio De Andrè. Se cercate su YouTube se ne trova anche una prima versione, con un testo diverso, che non fu mai incisa perchè... censurata. Buona notte, Paolo
“ Il mosso dà il senso dell'azione. Complimenti! „
E' anche per una forma di rispetto verso i soggetti inquadrati: faccio di necessità virtù e, col mosso, evito di rendere riconoscibili i visi... E poi, sì, c'è più dinamica... Grazie, Diodato!
“ Complimenti, ottima immagine-documento e bellissimo l'accostamento allo stupendo brano di Fabrizio De Andrè. Se cercate su YouTube se ne trova anche una prima versione, con un testo diverso, che non fu mai incisa perchè... censurata.Triste Buona notte, Paolo
P.S.: Per i "curiosi", questo è il link „
Ti ringrazio, Paolo! Anche per la Canzone del Maggio in questa versione che, nonostante io apprezzi tantissimo De Andrè, non conoscevo... Per dirla tutta, sono cresciuto sulle note di Storia di un impiegato, che - io bambino - mio zio faceva suonare su un giradischi Dual (è ancora in casa) comprato in Germania ai tempi della RAF...
Grazie, Claudio! I manifestanti sono "l'antitesi hegeliana" senza la quale non ci può essere progresso, ma solo conservazione (delle ingiustizie, dei privilegi). È necessario.
"I manifestanti sono "l'antitesi hegeliana" senza la quale non ci può essere progresso, ma solo conservazione (delle ingiustizie, dei privilegi). È necessario."