Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 8:33
Incredibile |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 11:53
Interessante come composizione e belli il cielo e gli alberi. Abbasserei la luminosità /saturazione nel prato per meglio uniformarlo al contesto. Buona giornata Paolo, ciao! Elisabetta |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 13:51
Ottima esecuzione e gestione del mano libera,splendidi i colori oly, complimenti |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 14:47
Grazie Giallo, Elisabetta (avevo provato ad abbassare luce e saturazione sul prato, ma la foto mi diventava troppo buia), Boland. |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 15:15
Ottimo lavoro, complimenti Claudio! Ciao, Sergio |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 15:17
Grazie Sergio. |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 15:28
Grazie Giancarlo, si è a mano libera e con questa macchina è cosa ordinaria, sono io che in genere ho paura a spingermi a questi tempi, ma li affronta tranquillamente. Non è nemmeno così strabiliante, considerando che ho scattato a 12 mm. Dato il formato, equivalgono a 24 FF e quindi lo stabilizzatore ha dovuto compensare di circa 6 stop. L'azione combinata di corpo e questa lente è data per compensare "fino a 8.5 stop" (che mi è sempre sembrata un po' un'esagerazione), beh 5-6 e anche 6 e mezzo li regge benone. |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 15:47
Molto bella e suggestiva, complimenti Claudio! Un saluto Agata |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 15:48
Grazie Agata! |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 16:56
TOP |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 17:03
Grazie W! |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 17:23
Eccellente scatto! Complimenti PS: condivido il consiglio di Elisabetta Leobardi |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 17:25
Grazie Enrico! Come dicevo a Elisabetta, ho provato a farlo. Ma il prato è un po' il "punto luce" della foto, se lo tocco diventa troppo "smorta". |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 18:10
luce magnetica per una composizione d'effetto decisamente ben eseguita nonostante la reale difficoltà tecnica. ... ottime sperimentazioni |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 18:13
Grazie mille Simone, in realtà nessuna difficoltà, solo quel breve momento di "tensione" quando il tempo di scatto ti sembra infinito, e avverti le inevitabili lievi oscillazioni pur cercando di stare il più fermo possibile a mano libera (ma Santo Stabilizzatore risolve tutto per te). |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 18:16
beh dici poco |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 18:27
Eccellente scatto in assoluto, incredibile ove si considerino le difficoltà di controllo di una luce a provenienza da un lampione.. Davvero complimenti Ciao Emanuele |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 18:32
Grazie mille! In realtà le possibilità di lunghissima esposizione (per la mano libera) date dallo stabilizzatore, il fatto che la lente sia "sharp" a f2.8 e l'efficienza di resa anche da iso altissimi, rendono tutto semplice. La poca luce presente viene amplificata molto, e la riduzione di rumore AI ottimizza in modo incredibile il rapporto segnale-rumore (non finisce mai di sorprendermi, eppure fui fra i primi a usare quella di DxO quando per primo se ne uscì con queste tecniche - qui però è quella di Adobe Camera Raw). |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 19:03
Magnifica scena notturna. Uno scatto a mano libera apparentemente impossibile, miracoli dello stabilizzatore e delle moderne tecniche in pp. Sinceri complimenti. Roberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |