Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 7:07
Didascalia ricchissima a corollario di un fantastico w/b Ciao, Carlo |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 7:27
Ciao Giuseppe. Mi hai fatto leggere... un libro. O, meglio, hai ridato luce ad un tratto di storia sul quale il tempo tende a stendere i suoi veli. Oltre a ciò, in termini più personali ho un ricordo. Ero poco più di un ragazzo e mi trovavo in viale Monza, a Milano a prendere un caffè in un bar con due colleghi; rimasi un poco stupito quando entrò un personaggio, molto ben vestito, accompagnato da tre altre persone che si mostravano assai riverenti nei suoi confronti. Successivamente il barman ci disse che si trattava di un "boss" temuto e rispettato (da chi ?). Si trattava di Francis Turatello. Poi, quasi come un destino già scritto, ne lessi la decadenza ed il feroce omicidio in carcere. Bravo Giuseppe, la foto è ben fatta ed il bn è parte essenziale per un luogo tetro ed angosciante. Un cordiale saluto. Paolo |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 8:10
Per evidenti ragioni anagrafiche anch'io ho sentito parlare spesso di questo supercarcere , la polvere del tempo si era però depositata anche su questo ricordo ... ed ecco che Tu caro Giuseppe con questa interessantissima didascalia riapri un capitolo della nostra vita che sembrava destinata all'oblio e con la tua bella foto dai anche a questa prigione quasi mitizzata una collocazione terrena riportandoci a tutte le miserie che l'hanno accompagnata , non posso far altro che ringraziarti e farti i miei più sinceri complimenti . un saluto Silvano |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 8:32
Giuseppe... ottima foto... la didascalia la leggerò con calma... in prima mattina non ce la fò!!! Un saluto dalla provincia di MB, Gianka |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 10:49
SUPER |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 10:58
Bellissima ripresa in bianco e nero! Complimenti |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 12:52
Ottimo scatto,complimenti |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 13:51
Ottima foto! |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 21:01
Magistralmente ripreso, con accentuazione del suo aspetto sinistro e del contesto drammatico. Gran bn e dettaglio. Esaustivissima spiegazione acclusa. |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 21:18
Meravigliosa immagine in bianco e nero. Fabrizio |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 0:22
Il carcere dei carceri ottima proposta, con sontuosa didascalia, ciao. |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 9:31
Il tuo efficace b/n rende tutto ancor più inquietante e drammatico! Complimenti, caro Giuseppe! |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 13:00
Sempre al Top Ciao Corrado |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 19:03
Foto e didascalia documentaristiche molto ben realizzate. Solito ottimo lavoro. Complimenti |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 20:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Una descrizione affascinante e una foto spettacolare creano un documento originale e magistrale che permette allo spettatore di immergersi nella storia di questo luogo bellissimo eppure cupo... Un capolavoro del documentarismo e un capolavoro della fotografia in bianco e nero. Congratulazioni e cordiali saluti a fascinating description and a spectacular photo create an original, masterful document that allows the viewer to immerse themselves in the history of this beautiful and yet gloomy place... A masterpiece of documentaryism and a masterpiece of b&w photography. Congratulations and best regards |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 9:47
Buona Domenica, Giuseppe. La foto è molto bella e l'ottimo bn rende giustizia all'inquietante scenario. La didascalia ricolma di storia e dettagli interessanti. Complimenti, ciao marco |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 20:08
Molto drammatica con questo bellissimo bianco e nero…mi piace molto Giuseppe…un abbraccio, Nadia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |