Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 11:31
Ciao, quante foto hai fatto in totale e poi unite per ottenere questa bellissima immagine? |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 11:36
135 scatti, ti ringrazio! Dalle 23:40 circa fino a 00:30, per poi riprendere da l'1:00 fino a l':1 e 15! |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 18:01
bellissima! |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 19:28
Grazie Danilo! |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 21:27
Senza i vuoti sarebbe stata una bellissima rotazione, così è comunque bella! Trovo un po' forzata l'illuminazione artificiale del primo piano, forse una luce meno diretta o una posa più breve avrebbero permesso comunque di rendere leggibili gli elementi del paesaggio senza distogliere troppo l'attenzione dal bellissimo cielo. Scusa se sono tanto critica, ma da buona astrofila per me ogni luce artificiale è un pugno in un occhio! ;-) ciao! Chiara |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 22:49
devo dire che invce credo siano proprio i vuoti a renderla un po' speciale... con questo effetto "a trattini". Il foreground però non mi convince del tuto, oltre l'illuminzine un po' così, anche la composizione del primo piano è un po' poco naturale secondo me. Rimane uno scatto notevole... sto aspettando di prendere 5dmk3+16-35 2.8 per fare qualche startrail anche io... poi ti potrai vendicare del commento |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:58
Davvero originale ciao Ale |
| inviato il 27 Luglio 2013 ore 20:32 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
i miei complimenti per un bellissimo colpo. Ciao my congratulations for a very beautiful shot. Hallo |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:48
Molto bella, ottima la composizione e l'effetto 'vortice'. Peccato per le scie degli aerei (anche se sono appena visibili). ciao, Luca |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:53
Zman: Thanks a lot!! Caster: Grazie mille! Luca: l'effetto vortice è la caratteristica che preferisco di questi scatti! Hai ragione in questa foto ho lasciato le strisce degli aerei perchè non le ritenevo troppo intrusive; se scorri qualche foto troverai un'altro startrail (tra le ultime foto che ho caricato) dove le ho totalmente eliminate! grazie del passaggio! Cordiali saluti a tutti, Leonardo |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 17:37
Viste, complimenti per tutta la galleria! Per eliminarle hai tolto gli scatti in cui compaiono in fase di fusione o usi qualche altro metodo? |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 17:58
Con photoshop vado ad usare il cerotto/timbro clone/strumento correttivo al volo (dipende dai casi) direttamente sugli scatti singoli.. Anche se sullo scatto singolo non hai coperto perfettamente la scia, a lavoro finito non si vedono! Non occorre far un lavoro minuzioso via! |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 11:16
Ciao Leonardo , complimenti , mi piace molto , anch'io vorrei provare a fare delle startrail ... ma farle non sembra così facile come a dirlo , mah vediamo cosa salterà fuori . un saluto , Sandro |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 12:26
Foto molto particolare: sembra quasi che l'albero distorto dal Samyang sia attirato nel vortice stellare....molto di impatto! Mi sono cimentato anch'io con qualche startrails, genere che mi appassiona, e so quanto sia difficile ottenere una pp soddisfacente. Ciao, Marco |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 15:02
Grazie mille anche qui a Sandro e Ipatton.! Un saluto, Leonardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |