RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Il duomo di Fermo e la Luna

 
Il duomo di Fermo e la Luna...

Allineamenti Lunari

Vedi galleria (5 foto)

Il duomo di Fermo e la Luna inviata il 27 Agosto 2024 ore 13:08 da Andrea Curzi. 8 commenti, 253 visite.

a 435mm, 30 sec f/6.3, ISO 100, treppiede. Fermo, Italia.

Ciao a tutti, avevo piacere di condividere con voi questa foto della luna che si allinea con il Duomo di Fermo scattata l'8 di Agosto. Ovviamente la foto è reale, ho dovuto fare vari calcoli per trovare il punto di scatto giusto per fare in modo che la luna fosse esattamente in quel punto come la volevo io. La grandezza della luna non è un trucco di photoshop ma è data dalla distanza tra me e il soggetto (circa 3.5km di distanza tra me e il duomo) e dal teleobiettivo utilizzato che è un 600mm.



Vedi in alta risoluzione 2.9 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2024 ore 13:17

Ottimo scatto,complimenti

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 14:14

Scusami ma faccio davvero fatica a capire come sia possibile che a 600mm la luna appaia ferma in uno scatto di 30". Non ha alcun senso.

In sé la foto è bella, il risultato è davvero ottimo secondo me.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2024 ore 14:45

E' una multiesposizione, Juza prende gli exif da uno degli scatti, ho fatto una serie per la luna in bracketing ad alti iso e tempi di scatto velocissimi per tenerla ferma e successivamente ho fatto una serie con iso più bassi e tempi più lunghi per il primo piano dove non mi importava di avere la luna mossa

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 20:25

Ah ok! grazie!

Ora ha senso MrGreen quindi anche i 435mm sono riferiti allo scatto della terra, giusto? La luna l'hai scattata a 600mm e poi ridimensionata?

Il risultato è bello e armonico secondo me.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2024 ore 21:36

nono ho fatto tutto insieme, non ho scattato la luna prima e il primo piano dopo, ho fatto tutto insieme quando era perfettamente allineato. Ho solo usato tempi di scatto diversi per la luna e per il primo piano.

Ho poi fatto un crop per renderla verticale, in origine era orizzontale

A questo link ti ho messo uno screenshot della fase di scatto
i.ibb.co/wCfNf5y/Screenshot-2.jpg

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 9:59

Molto bello, grazie della spiegazione!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 21:24

SorrisoAnche questo scatto, come molti altri tuoi, è simpatico e godibile da guardare; volendo fare le pulci all'immagine di questa Luna,..... ben consapevole di quanto sia difficile fotografarla con la corretta esposizione, soprattutto se in combinazione con le luci dell'illuminazione notturna ,..... apprezzo il tuo impegno a voler rendere un pochettino visibile anche la parte della Luna non illuminata direttamente, così come accade osservandola ad occhio nudo: di solito chi la fotografa espone correttamente la fettina illuminata mentre tutto il resto lo ottiene di un nero totale: perciò complimenti per aver reso un filino visibile anche la parte in ombra, non illuminata....benché, purtroppo, in questa operazione ultracomplicata occorre prendere atto che la tua Luna si è appiattita, perdendo la tridimensionalità originale, con quel suo senso di volume pieno, fatto del giusto equilibrio tra la fettina illuminata e la gran parte restante in ombra.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:09

Il risultato finale del lavoro fatto è davvero bello e godibile.:-P
Bella galleria.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me