Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Agosto 2024 ore 10:07
pelo,pelo,pelo...... Una comunicazione molto efficace |
| inviato il 25 Agosto 2024 ore 13:42
Vincenzo grazie del commento. Puoi essere più esplicito e diretto, non mi offendo ... su queste cose anzi, mi fa piacere. In realtà dovrebbe intravedersi anche l'areola L'ingrandimento e l'effetto grafico spero mi salvino dalla volgarità, ma se mi sbaglio, preferisco saperlo Opporre il particolare alla sintesi dell'insieme mi ha sempre intrigato, ma assolutamente senza nessuna velleità artistica, per curiosità, direi. Anche se l'immagine apparisse velleitaria o pretenziosa, preferirei saperlo. Daniele |
| inviato il 25 Agosto 2024 ore 15:22
buongiorno Quiete, avendo visto i tuoi lavori di foto di strada che apprezzo ho pensato che questi tuoi scatti che si distanziano molto dal resto dei tuoi lavori, fossero in chiave ironica e rivolta a una certa ossessione (non la tua ) per il pelo inteso in chiave sessuale. Mi sono sicuramente sbagliato ma ho trovato comunque divertente questo riferimento che magari non era da te voluto. In fondo, ogni immagine viene letta in modo diverso e apprezzo molto comunque. Ti ho inserito tra le amicizie anche se non ci conosciamo per vedere anche i tuoi lavori futuri. Buona domenica. |
| inviato il 25 Agosto 2024 ore 22:06
Goodlight grazie, anche io rispetto il tuo punto di vista che comprendo, soprattutto avendo visto che pubblichi tutte foto molto classiche e belle (senza nessun 'tra le righe'). La parte a fuoco sono alcuni peli della parte superiore. Questa è una galleria 'particolare' per me, le altre sono molto diverse, ma comunque assolutamente dilettantesche, quindi, se vuoi bloccarmi, non ti perdi niente e non mi offendo, ho tanti difetti, ma non voglio urtare la sensibilità di nessuno. Daniele |
| inviato il 26 Agosto 2024 ore 22:16
Goodlight hai ragione, scusami, diciamo che se 'stai molto meglio senza che con' (le mie foto) puoi bloccarmi. Ma, se hai voglia, proverei a tornare al tema. Onestamente capisco benissimo che la stragrande maggioranza delle persone preferirebbero esporre in casa propria una tua foto, questa ad esempio, www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4201846 che non una delle mie, in assoluto ma soprattutto di questa galleria. e, lo dico a scanso equivoci, trovo questo fatto assolutamente lecito, legittimo e corretto ... ma non saprei spiegare il perché, è una questione di donna / uomo, seno / areola, giovane / vecchio, bella / brutto, eccitante / non, glabro / peloso oppure di padronanza delle luci e qualità tecnica oppure ancora dell'intenzione d'autore che ognuno intuisce a modo proprio Posso chiederti la tua opinione? Quando dici che 'emerge ben poco ... emotivamente' (dalla mia foto / galleria) penso tu voglia dire che emerge ben poco emotivamente ... di positivo, ma probabilmente di negativo si: mi sono letto tutti i tuoi 100 messaggi su Juza e non avevi mai criticato una foto prima della mia (non fraintendermi, liberissimo di farlo, ci mancherebbe) Se posso essere d'accordo che la mia foto sia 'brutta' te sarai d'accordo con me che ce ne sono tante altrettanto brutte se non di più, perché proprio questa ti ha portato per la prima volta ad una critica? (ripeto: critica assolutamente lecita, legittima e ben accetta). Daniele |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 0:16
Goodlight grazie davvero. Per dare il giusto peso alla galleria: ho fatto queste foto in cinque minuti col telefonino mentre leggevo, un po' annoiato, a letto: c'era una bella luce laterale, la prima è venuta molto nitida e ne ho fatte un gruppetto, ma ho impiegato più tempo a passarle sul pc e desaturarle che a scattare. Un po' di provocazione c'è, nel senso che, in pochissimo tempo e con zero sforzo, ho ottenuto delle immagini diciamo 'di impatto' che avrebbero potuto passare per artistiche se solo avessero immortalato delle belle natiche di giovane donna anziché la mia pelle pelosa e senile. Però devo ammettere anche, per onestà intellettuale, che il tema di particolari del corpo umano che perdono o camuffano la propria riconoscibilità anatomica per assumere un'identità estetica, percettiva, imprevista … mi intriga per tanti motivi che vanno dalla mia infanzia, alla teoria della gestalt che ho molto usato per lavoro, alle mie relazioni umane. In sintesi le foto esprimono in maniera embrionale, mediocre e approssimativa un'idea che, seppur mal rappresentata dalle immagini, esiste. Per banalizzare un po' la teoria: all'inizio esistevano due uomini: Stoikiy Muzhik e Marionto Balto. Il primo era sicuro di se, coraggioso, intelligente, intraprendente, forte, altruista, generoso; se sentiva un rumore nella foresta o intravedeva una sagoma avvicinarsi, prima cercava di capire cosa fosse, poi decideva razionalmente la cosa più opportuna da fare. Il secondo era timido, gracile, insicuro, impulsivo, un tanticchio opportunista, abbastanza avido; se sentiva un rumore nella foresta o intravedeva una sagoma avvicinarsi, prima di capire bene cosa fosse, correva nella grotta, ravvivava il fuoco e puntava il bastone. Noi, umani attuali, siamo tutti discendenti di Marionto Balto perché Stoikiy Muzhik se lo sono mangiato le belve. Antropologicamente, secondo questa storia, l'uomo valuta le circostanze immediatamente, a colpo d'occhio, dalla forma sintetica, non dai dettagli. Poi va avanti nella conoscenza, ma con un approccio deduttivo: proverà ad inserire tutti gli ulteriori elementi che acquisisce nell'immagine iniziale che si è fatto, cercando tutte le sintonie che corroborano la sua prima impressione. Un po' come se facessimo un puzzle che abbiamo intuito essere un veliero giallo su mare azzurro con cielo rosato: raggrupperemo le tessere in funzione di queste cromie per comporre l'intero che abbiamo visto fin dal principio. Nella vita, significa che appena intravediamo il nostro capo in lontananza, il cervello attiva tutte le associazioni, i timori, le aspettative che abbiamo maturato, ancor prima di sapere se viene a parlare con noi e cosa ha da dirci. Visto che siamo nella galleria 'nudo', quando siamo con la persona che amiamo, il nostro cervello attiva la sensualità, l'erotismo, la gelosia, i desideri, i rancori … riproponendoci l'intero puzzle che abbiamo costruito. Questo ha molti aspetti positivi sui quali non mi soffermo, ma, soprattutto a lungo andare, il rischio è che l'immagine che ci siamo costruiti si sclerotizzi e non si sovrapponga perfettamente, al 100%, alla realtà, ricca e dinamica, della vera persona che abbiamo di fianco. Peraltro la prevedibilità genera anche una strisciante noia. A volte, e arriviamo finalmente al supposto senso delle foto, soffermarci su un particolare fisico (un brufolo, i peli, un qualsiasi cmq di pelle, una grinza, un punto di vista insolito, ecc.) soprattutto se distonico con l'immagine memorizzata, può aiutarci a vedere quella persona in maniera parzialmente nuova e soprattutto con approccio induttivo, partendo dal particolare, guardando alle tessere del puzzle per quello che sono. Il processo - che personalmente pratico spesso istintivamente fin da piccolo - potrebbe portarci, seppur temporaneamente, ad una visione dell'altra persona che, partendo da aspetti materici, oggettivi, attuali - ancorché senza senso compiuto, se presi singolarmente - è priva delle incrostazioni sedimentate nella nostra memoria e alimentate dalla nostra immaginazione. In sintesi quei dettagli inusuali sono una porta, un interruttore, più che un contenuto. Le foto di questa galleria sono una ben povera espressione di questo pippone? Si! E quindi … rileggere l'inizio. Daniele PS Credo proprio di non essere il primo su questa strada, ho in mente delle foto famose, ma non riesco a rintracciarle. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 10:37
Goolight buongiorno. Sono sostanzialmente d'accordo, ho solo delle note che poi condivido volentieri. Ma mi farebbe piacere procedere con una certa simmetria; anche perché mi sembra che gradualmente la discussione si stia spostando (e ne sono lieto) dal senso delle mie foto al senso della fotografia in generale. E quindi mi permetto di chiederti qual è la tua 'idea' che sta dietro alla tua foto che ho postato sopra; penso che mi aiuterà a capirci meglio. Grazie mille in anticipo. Daniele |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 12:46
Goodlight stavolta tocca a me dire sono certo che puoi fare di meglio. Mi sembrava che ci fossimo capiti che dietro alla tua richiesta di capire la mia 'idea' (che infatti ho messo tra apici) c'era quello che in altri passaggi dei tuoi post descrivi come 'espressione di qualunque messaggio' 'messaggio che provi ad esprimere' 'contenuti intrinsechi' ... non una lettura puramente formale che si adatta al 93,7% delle immagini compreso la mia: Forme, linee, ombre , come se quel corpo fosse un disegno, una foresta intricata e selvaggia con sfocati al limite del leggibile che lasciano spazio all'immaginazione. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 22:58
Solo per non sembrare pazzo, specifico che Mr. Goodlight ha deciso evidentemente di cancellare tutti i suoi commenti a questa foto. Commenti ai quali ho sempre risposto, come si può notare, con un certo impegno e con rispetto. Inoltre mi ha bloccato, per cui non posso neppure scrivergli. Mi dispiace, comunque ha esercitato un suo legittimo diritto, previsto dalla piattaforma. Io continuo a pensare che il dialogo civile sia il migliore strumento che abbiamo a disposizione. Daniele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |