JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' possibile acquistare la licenza di utilizzo per questa foto. Per informazioni e prezzi contatta Alberto Ghizzi Panizza alla mail a.ghizzipanizza@virgilio.it , specificando il titolo della foto che ti interessa e l'utilizzo per cui vuoi acquistare la licenza.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Buoni il dettaglio, la composizione, la pdc, i colori e lo sfocato. Ti ricordo che se il soggetto è stato ripreso senza vita dovrebbe essere collocato in Still-Life. Ciao e buona luce con poco vento, lauro
Grazie a tutti del passaggio, l'insetto era vivo. Non sono serviti più di 8/10 scatti per questo staking, dato che è una formica gigante lunga circa 1,5cm. Ho pubblicato lo scatto proprio perché è difficile riprendere una formica così da vicino, ma la luce non è certo bellissima, alcuni punti sono bruciati e lo sfondo a mio gusto è troppo pulito. So che è difficile trovare gli insetti fermi, ma non è impossibile se si è pazienti e ci si dedica molto tempo nella ricerca. Una decina di anni fa mi chiedevo come si facesse a fotografare le farfalle ferme...
Io lascio sempre il mio solito commento a questi scatti... ho e mi tengo i miei dubbi sui modelli (e pure qui quoto Guz che quota Silo... pare una consuetudine, ormai....), mi limito a commentare il risultato e la foto dal mero lato tecnico e dico che è veramente eccezionale.... Volendo credere a quanto detto da Alberto... Guz, Silo... mi dite a che cassonetto devo passare, per favore??? Veloci, prima che ci arrivino altri.... ihihihih
hsahahahahhahah....Paolop...mi fai morire!!! Ho dedicato diverse settimane alle formiche vive.Ho testimoni. una miriade di foto (esposizioni singole) che ho dovuto buttare via..stacking ?neanche nell `anticamera del cervello... ohhhh...sei un mito Alberto!! Mi incanti come con gli insetti!
io continuo a crederci poco alberto infatti guarda come si muovono figuriamoci farle star ferme 30 secondi o oltre tra l'altro con venticello no la formica è vera anche quella con zampe che vanno dove vogliono loro e isolata nel nulla. io comunque la chiudo qua perchè se no scopriamo che l'ha fatta radeski che è piu' credibile visto l'f16 a quei rapporti ciao
Che dire Guz... ci ho provato a dare spiegazioni... il video non basta...considerami un mistificatore... Devo pubblicare anche i secondi successivi dove le damigelle sono immobili?
Alberto... non ti stiamo dando del mistificatore in quanto le foto sono tue e, tranne le zampe, sono belle esteticamente e perfette per nitidezza, dettaglio, cromie... Magari stiamo dicendo che, forse per nostra non padronanza in questo campo, c'è qualche pezzo del puzzle della spiegazione che ci manca (come ad ogni puzzle che si rispetti, tra l'altro...). Nella formica... la testa è perfetta mentre le zampe le hai totalmente clonate... avendo avuto la spiegazione sull'arto monco della Dama si capisce che è perchè erano venute male nell'unione degli scatti.. quindi pare come se la formica fosse restata perfettamente immobile tranne che per le zampe. Per "Sally" concorderai che il vento che si vede alle spalle delle Dame non è il top per uno stack focus... io sono un povero novellino e le mie foto lo dimostrano ma con quel vento... quasi quasi sarei tentato di metter via tutto e tornare al lettuccio da mia moglie! figuriamoci a farmi venire in mente di tentare un FS per di più con dei soggetti che son già svegli e incavolati per i fatti loro. Voi sarete coscienti del vostro potenziale... delle vostre capacità e quindi vi addentrate in imprese che, per uno come me, sono difficili da spiegare... come hai detto tu in un post? tu prima non credevi possibile che le farfalle si facessero fotografare da ferme... Io non sto qui a voler essere giudice degli altri... soprattutto di chi è mille mila volte più bravo di me... stiamo in un forum dove tutti vogliono crescere (o come nel caso vostro dove vogliono far vedere come sono cresciuti, ovviamente) e quindi come quando le prime volte che si vedevano farfalle immobili tutti pensavano all'uso di etere o di lacca o del bicarbonato nell'aceto... Tu non sei tenuto a dare spiegazioni... tu puoi dire benissimo questa è la foto, punto. Però se vuoi darne, e se hai il video delle Dame che si mettono nella posa da voi ripresa e/o magari delle dame che dopo la sessione fotografica volano via sane e salve... postale... io al posto tuo le avrei già postate fin dalla prima pagina del post di "Sally"... tanto la foto è bellissima esteticamente parlando... le 4000 e passa visite le avrebbe raggiunte anche senza polemiche...
Ora scappo anche io che ho finito al lavoro e finalmente posso tornare a casina... Ciao e a presto!
Paolop. le tue sono supposizioni errate. Come vedi le prove e le spiegazioni non bastano mai... prima erano amputate, poi morte, poi fatte in casa, poi impossibile che fossero ferme, poi cosa manca? Che abbiamo posizionato degli ombrelli come paravento... Qualche metodo per ottimizzare la situazione c'è sempre ma non posso elencarle tutte o vi faccio un corso... Questo è il secondo video che ho fatto, ma quando ho visto che la brezza era calata e che la situazione era perfetta per fotografare ho cominciato a scattare fino a quando è stato possibile... Sono un fotografo, non un videomaker. Nelle prossime uscite ci porteremo dietro un notaio che ci riprenda e certifichi la genuinità delle nostre foto...
concordo con le parole di paolo. nessuno vuole a tutti costi accusarti certo è che di fronte ad un immagine particolarissima in un pubblico forum penso sia lecito rispondere a quante piu' domande possibili. poi tu sei libero di tenere i tuoi segreti e noi i nostri dubbi. sul corso sarebbe stato utile ma se mi vieni a dire che fai focus stacking a rapporti 2:1 / 3:1 o oltre chiudendo a f22 penso che sia meglio evitare di spendere i soldi e provare ad imparare con piu' tempo da soli. tu pubblichi le foto su juza non certo per condividere : a stento metti i dati di scatto (quando sono giusti). le metti per il tuo ego e ci sta. a tutti fa piacere veder riconosciuto il proprio lavoro. ma proprio perchè cerchi notorietà su una piattaforma che ha grande visibilità per lo stesso motivo dovresti pensare che tenendoti i tuoi segreti le persone possano avere dei dubbi di fronte a tanta bellezza (le foto l'ho detto pubblicamente sono splendide tutte) ed in presenza di diverse incongruenza , che non sto a ripetere uno è lecito che si faccia e ti faccia domande. Nessuno ti chiede di mettere il progetto segreto del flash autocostruito a fibre ottiche (tra l'altro al giorno d'oggi vai su internet e vedi come costruirlo) o il luogo dove vai a forografare ma quattro dati che siano credibili. come ti ricordi di ringraziare metodicamente ad ogni 100millesima visita potresti ricordati di mettere i dati di scatto giusti e provare ogni tanto a dire la tua su una foto condividendo la tua grande esperienza. ciao e scusa perchè avevo detto che per me era già chiusa la cosa.
Se volevo tenermi i miei segreti non avrei risposto a nulla
“ se mi vieni a dire che fai focus stacking a rapporti 2:1 / 3:1 o oltre chiudendo a f22 penso che sia meglio evitare „
Certo che li faccio e i risultati sono più che apprezzabili, ovviamente quando riesco apro maggiormente il diaframma per ottenere più dettaglio
“ ma proprio perchè cerchi notorietà „
Non mi conosci e sbagli di grosso
“ presenza di diverse incongruenza „
io non ne trovo, tu fai solo supposizioni, anche un moderatore ti ha spiegato dettagliatamente
“ Nessuno ti chiede di mettere il progetto segreto del flash autocostruito a fibre ottiche (tra l'altro al giorno d'oggi vai su internet e vedi come costruirlo) o il luogo dove vai a forografare ma quattro dati che siano credibili. „
Veramente me lo chiedono in molti, ma siccome l'ha costruito il mio amico Radeski con anni di prove e modifiche ho scritto di contattare lui. Per i luoghi forse non lo scrivo sempre ma per le foto delle damigelle e come quasi tutte le mie macro sono scattate tra le golene del Po.
“ come ti ricordi di ringraziare metodicamente ad ogni 100millesima visita potresti ricordati di mettere i dati di scatto giusti e provare ogni tanto a dire la tua su una foto condividendo la tua grande esperienza „
Mi sembra che stai andando sul personale... Molte persone mi scrivono privatamente ed ho sempre risposto a tutti
Buona giornata a tutti gli amici del forum
vi posto un'altra foto delle "famigerate" damigelle di plastica/massacrate/uccise/crocifisse
nessuno ha detto che tu hai crocifisso le damigelle. sul personale non ci sono andato : mettere i dati di scatto è un invito che fa juza stesso e che tu spesso non hai rispettato. non è personale sono le regole del forum e per alimentarlo servirebbe che tutti di piu' le rispettassimo. un moderatore ha espresso la sua opinione che rispetto ma che non è legge solo perchè è moderatore. ho visto invece che anche lui ha espresso dei dubbi sulla formica ma rimangono suoi dubbi che sono poi i miei che tu hai apparentemente fugato. ti ho sempre visto come un riferimento , tutte immagini fantastiche a cui attingere anche a livello di idee e ti rinnovo la mia stima come fotografo e per le foto che presenti, tutte opere uniche. le incongruenze che potevano lasciare i dubbi sono : i saltatori sui papaveri hanno le zampe ricurve verso il basso. sono pieno di saltatori in giardino e mai assumono quella posizione , le zampe clonate perchè sfuocate dichiarato solo dopo. per fortuna era solo una sfuocata se no ne clonavi 4 /5 e prendevi la pensione di invalidità, i flash che non si vedono negli occhi dei ragni o che si vedono parzialmente in un occhio e 3 no, gli stack fatti a f22 a rapporto di 3:1, le fortunate pose delle libellule etc etc.. questi dubbi non venivano fuori se mostravi dall'inizio piu' comunicazione e non del tipo: "se me lo chiedono lo dico". detto questo verro' nei tuoi territori (siamo abbastanza vicini) paghero', ti offriro anche da mangiare e mi farai vedere gli stack dei ragni 3:1 a f22. poi dopo diro che la mia stima nei tuoi confronti è aumentata e che sei un super fotografo. ciao
“ mettere i dati di scatto è un invito che fa juza stesso e che tu spesso non hai rispettato „
Sbagli ho sempre caricato quelli riportati dalle tabelle. Come vedi mi piace condividere le mie foto. Ne ho condivise più di 300. Dilungarmi sui tecnicismi solo se "costretto"
“ i flash che non si vedono negli occhi dei ragni o che si vedono parzialmente in un occhio e 3 no „
a quale immagini ti riferisci?
“ detto questo verro' nei tuoi territori (siamo abbastanza vicini) paghero' „
I miei corsi sono sempre stati gratuti e non ci ho mai guadagnato un euro Grazie per gli altri complimenti che giro anche a te per tutte le tue fantastiche immagini