RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Lion Nebula

 
Lion Nebula...

astrofotografie

Vedi galleria (31 foto)

Lion Nebula inviata il 15 Agosto 2024 ore 10:42 da Mastropasky. 4 commenti, 224 visite. [retina]

Ecco la mia ultima impresa astrofotografica. Ci troviamo nella costellazione di Cefeo, dove risplende la splendida Nebulosa del Leone (Sh2-132). Questa nebulosa si distingue per una regione ad emissione di ossigeno doppiamente ionizzato, che appare di un intenso colore blu, e per una zona di idrogeno ionizzato, che si manifesta con un vivace rosso. Inoltre, è avvolta da numerose polveri nebulari oscure. All'interno di questa meraviglia cosmica si trovano anche alcune stelle di Wolf-Rayet, tra le più rare dell'universo. I fotoni catturati dalla mia camera astronomica hanno viaggiato per ben 10.400 anni luce attraverso il cosmo prima di raggiungere il sensore,questa è infatti la distanza che ci separa dalla Lion nebula. Dati di acquisizione: Montatura Equatoriale EQ6-r pro (asta pesi maggiorata Geoptik) Telescopio: Skywatcher 254 1000 F4 Camera di acquisizione: OMEGON VETEC 571 C modello V4 Correttore di Coma: TS GPU APLANATICO A 4 ELEMENTI Camera guida: ZWO ASI 224 MC Telescopio di guida: Skywatcher 70 500 Software guida: PHd2 Software riprese: N.I.N.A Filtri: OPTOLONG L-Ultimate (3 nanometri) Scatti : 85x300s Gain: 100 Flat: 14 (Sky Flat) Dark:15


Vedi in alta risoluzione 25.4 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 21:16

Molto molto bella, se posso trovare un difetto trovo quasi troppo satura la parte rossa della nebulosa, per il resto la trovo ottima.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 14:28

Grazie Gianluca ,é una zona più carica di gas e volevo proprio quello stacco ma si può tenere anche più mordiba come dici tu.Ne svilupperó una versione più soft.
Grazie mille
Pasquale

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:43

Strepitosa

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 23:50

Che Meraviglia !!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me