Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 10:04
Tante foto, o meglio tante situazioni in un unico clic. Uno scatto ricco, dalla grande forza narrativa e perfettamente caratterizzato e ambientato. Ha la capacità poi di portarti direttamente lì. Molto bella, mi piace tanto, complimenti. ciao Fabio |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 10:38
Molto bella complimenti buona giornata |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 11:33
Bella, come ti stai trovando con il 28mm della Ricoh? Ho visto che di solito scattavi con il 35mm |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 12:23
Grazie Fabio, sempre commenti puntuali e originali Grazie Alessio E grazie Sirovai. Devo dire che probabilmente scattavo a 35mm perché non avevo un 28mm manuale di dimensioni ridotte. La Ricoh, mi scoccia dirlo perché secondo me è incredibilmente sovrapprezzata, è fantastica però. Il 28mm, poi, credo sia la mia lunghezza preferita, forse lo è sempre stata. Devo dire che 28 è bello (per me) per due motivi: 1. se si scatta senza croppare secondo me è la focale più bella per la street, dà una sensazione di "esser lì" che le altre focali non danno (il 35mm ci si avvicina, ovviamente). Bisogna però usarlo "da 28mm", ovvero stare MOLTO vicino ai soggetti, sennò le foto sono parecchio confuse, anonime, affollate. Quindi, almeno io, finisco per cestinare molto o Comunque rimproverarmi di non essere andato più vicino. 2. avendo un campo così largo permette di croppare molto. Con la Ricoh io scatto tantissimo "d'istinto", senza spesso guardare lo schermo (che al sole non si vede) quindi mi permette di non azzeccare la composizione al 100% e poi correggere in post (so che molti inorridiranno ma è la vita ) |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 12:40
Si mi ritrovo molto in questa descrizione. Con il 35 ritrai la scena da fuori, con il 28 sei dentro la scena. Con il 35 c'è più stacco dei piani e quindi sembra più “cinematografico”. Daje |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |