JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
E' uno scatto interessante per il soggetto, "divorato" della natura che riprende il sopravvento sull'opera umana. Bella foto, nonostante la dominanza cromatica palese e fastidiosa.
Grazie, puoi dirmi che dominante vedi (io sono daltonico nell'asse rosso-blu) ? Nello specifico ho fatto il tuning sull'immagine per come “la vedo” io… e la pellicola. Mi interessa molto questa “divergenza” sensoriale e scoprire che quanto in effetti vediamo sia di fatto anche “una prospettiva” determinata dalla nostra natura di organismi… un insetto la vedrebbe in un altro modo, il mio gatto altrimenti ancora.
Può benissimo essere. Grazie. Io il ciano ho capito solo cognitivamente cos'è ! credo di “vederlo” ora che mi ha suggerito il “problema”. Tra l'altro qualcuno mi suggeriva di seguire dei corsi di calibrazione che prevedono un massiccio approccio “numerico”, che se non altro mi porterebbe a un file “bilanciato” da cui successivamente procedere autonomamente… forse qualcuno conosce chi li fa? Grazie ;)