Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 11:18
Bello scatto e ottima didascalia, ciao Francesco  |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 12:23
Bellissima immagine di questo ghiacciaio che purtroppo, come hai scritto nella didascalia, conferma i cambiamenti climatici, causati dall'uomo, che sono in atto nel nostro pianeta. Complimenti Roberto, ciao! Sergio |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 13:22
Grazie Francesco e Sergio. Ciao |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 14:33
Ottima ripresa corredata un'interessante didascalia. Complimenti! Elisabetta |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 15:13
Bello scatto e ottima didascalia, un saluto da Franco |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 15:35
Bella ripresa paesaggistica di questa meraviglia della natura, che purtroppo stiamo distruggendo con il ns. insensato modello di vita. Belli la composizione ed i colori, delicati. Complimenti bella proposta Ciao Stefano |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 15:36
Caro Roberto, complimenti per la bella foto .... ma che tristezza Se non sbaglio, quella cima al centro della foto è la Punta Cadini (3500 e rotti); nel 1974 (50 anni fa!!), dopo aver pernottato al rif. Branca abbiamo risalito il ghiacciaio e siamo saliti sulla Cadini sulla parete N mostrata nella foto, come ascensione finale del corso CAI di alpinismo. Ti lascio immaginare quanto siano cambiati il panorama e le condizioni, e che stretta al cuore si provi a vedere come sia adesso. E la val di Peio, al di là della cresta sul versante E, offre uno spettacolo ancor più lunare, perché il ritiro del ghiacciaio ha lasciato solo un'infinita morena. E poi ci sono quelli che si ostinano ancora a negare Buone foto e buona montagna! Corrado |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 15:42
Ottimo lo scatto e bello lo scenario, ciò che scrivi, purtroppo, è una triste realtà, ciao. |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 16:34
Che meraviglia!!!!! Buona domenica! Oleg. |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 7:20
Bellissima, complimenti |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 11:58
Veduta fantastica!!!! Teniamocelo caro finché dura …….. purtroppo Ciao Fabrizio |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:02
Complimenti, una foto stupenda! |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 15:25
Bravo Roberto , interessante documentazione di un disastro in corso .... |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:34
bella la natura ed altrettanto lo scatto... |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 20:08
Molto bella, complimenti Roberto. Buona serata |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 21:42
Molto bella, complimenti Roberto! Un saluto Agata |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 23:59
Ottimo scatto Roberto che testimonia la bellezza e l'importanza del ghiacciaio ma allo stesso tempo denuncia la reale gravità del cambiamento climatico. Un grande mandi. Eraldo. |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 12:30
Grazie! Elisabetta Franco Stefano Buon fine settimana. Ciao |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 12:38
Grazie Corrado! Parlando con i locali, quando gli chiedi quanto tempo ci vuole per arrivare alla fronte del ghiacciaio, ti rispondono, "ogni anno cambia perché tocca rincorrerlo". Questa è la realtà, fortunato tu che l'hai visto nel massimo del suo splendore. Buon fine settimana. Ciao |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 12:42
Grazie! Pinitti Oleg Bo Larkeed Fabrizio Stefania Silvano Jerry Daniele Agata Eraldo Buon fine settimana. Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |