RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Pigliamosche notturno

 
Pigliamosche notturno...

Foto animali

Vedi galleria (11 foto)

Pigliamosche notturno inviata il 11 Luglio 2024 ore 22:33 da Lrnz0. 9 commenti, 255 visite. [retina]

1/4000 f/7.1, ISO 800,




Vedi in alta risoluzione 19.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 8:17

Trovo interessante questo scatto, io partirei da qui.
Esteticamente molto gradevole puoi farne na serie se riesci a metterci anche un'idea sicuramente farai un grosso passo avanti
A me oiace il colore di sfondo e il fatto che l'uccello non è su qualcosa di naturale.
Si potrebbe ragionare sul rapporto uomo natura in ambiente cittadino per esempio

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 8:39

Ciao Matteo, ti ringrazio! Sinceramente il posatoio artificiale mi frenava un po', però vedendo che ad altra gente piaceva (come a te), l'ho voluta postare qui, però ho comunque attenuato il suo colore, perché sennò era troppo in risalto e discostava dal soggetto principale (infatti il colore originale era arancione fluo). Comuqnue, cosa intendi con “metterci un'idea”?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 8:45

Ci sono diversi approcci alla fotografia.
Puoi semplicemente pensare a una bella foto e insegurla pensando a colori e composizione per fare qualcosa che risulti gradevole.
Oppure puoi metterci qualcosa di tuo, giocare su rapporti natura uomo o qualcosa di simile, cosa vuoi raccontare a chi guarda la tua foto?
Può essere guarda come sono bravo a scattare gli animali oppure qualcosa di più evoluto, dipende da te, ma chi guarda le foto riceverà sempre un messaggio che può essere semplice e diretto o che magari necessità di più osservazione e attenzione agli scatti per essere colto.
Resta il fatto che la fotografia è un linguaggio e dici sempre qualcosa quando mostri i tuoi scatti, ma il cosa dipende da te

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 9:04

Sul lato tecnico, in questo caso non c'era nessuna necessità di scattare a 1/4000.
Da un punto di vista compositivo il soggetto lo trovo troppo basso, e piccolo. La regola dei terzi spesso aiuta.
Questo è un problema comune agli altri scatti, la distanza.
Inoltre non compare che obbiettivo hai utilizzato ed il tempo usato: sono dati fondamentali per valutare una foto ed eventualmente dare consigli.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 9:06

A me invece piace molto che sia così piccolo e in questo caso anche il centrato la trovo una buona scelta al massimo avrei ragionato su una foto quadrata, ma anche qui dipende se è un singolo scatto o l'inizio di una serie che quindi dovrà in qualche modo essere legata

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 9:17

Ciao Mauro, ho utilizzato un sigma 150-600mm f/5.6-6.3. Per quanto riguarda il tempo, l'ho messo il più alto possibile perché volevo uscisse una foto scura (lo so, potevo diminuire l'ISO, cosa che ho anche provato, però diventava davvero troppo scura con ISO 400). Invece, Matteo, con le mie fotografie non voglio dare un vero significato nascosto (nella maggior parte dei casi), vorrei invece stupire a colpo d'occhio le persone facendo foto il più “artistiche” e originali possibili. Grazie a tutti per i consigli

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 9:31

Se parli di artistico in genere devi metterci un racconto.
Se parli di foto "wow" altro paio di maniche, li secondo me dovresti giocare molto con i colori e magari capire se fare scatti più in ambiente controllato
Potresti iniziare a leggere qualcosa sulla teoria dei colori per capire come fare migliori associazioni e andare nella direzione che vuoi

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 10:55

Va bene, grazie di tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 9:11

Io sono ancora al realismo, niente effetti artistici MrGreen
Comunque insisti per la tua strada e sperimenta.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me