JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Canon 450D (mod. baader)+ Newton GSO 150/750 su HEQ5 PRO; Somma di 5 frame da 150 sec a 800ISO + 20 flat.Allineamento e calibrazione con il software DSS (deep sky stacker) e elaborazione con Phostoshop CS4.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
WOW !! complimenti, hai chiuso tutto per avere le stelle così belle ? se alzavi gli ISO a 3200 avevi sicuramente più rumore, ma forse non era utile perchè così si vede davvero bene !! Il Riflettore è un gran bel "mezzo" peccato per l'ingombro non sempre comodo !! la montatura di tutto rispetto e invidia !! hai preso anche la scia di una meteora a sx, che grande !!
Grazie a tutti dei commenti!! E scusate il ritardo per la risposta!! Si ha ragione Astro_kiara, è uno spike di marte. Non può essere una meteora perchè è presente in tutti e 5 le foto che ho fatto. @ Matte: il riflettore è un bellissimo strumento, raccoglie tantissima luce. Purtroppo soffre anche di flessioni, il che si aggiunge ai difetti dell'ingombro. Ad ogni modo mi piace un sacco questo strumento. Mi sta dando tante soddisfazioni. Usare 800ISO è un ottimo compresso fra segnale e rumore con la canon nelle lunghe esposizioni in astrofotografia. Alzare di più ( almeno con la mia 450D) non è consigliabile. Il rapporto focale di questo strumento è F5. Gli spike sono naturali per oggetti particolarmente luminosi.