Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 0:11
Bello scatto e didascalia degna del popolo sardo Bravo Ciao Miles |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 0:14
E che li fulmini davvero tutti! Ciao, caro Giuseppe. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 0:18
la spettacolare cacciata dei demoni a elica |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 0:25
Bravo Giuseppe, bello scatto e didascalia, anche se secondo me più che affidarvi ai santi forse vi converrebbe di più affidarvi a fleximan speriamo in bene ciao gino |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 0:33
Gran scatto, ottimo dinamismo congelato, le pale eoliche aggiungono come un tocco di "surreale" o di "postmoderno" in contrasto con la testimonianza di un'usanza antica. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 1:17 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Wow... momenti meravigliosi questa foto.. amico mio..'' dettagli''...+ realizzazione... e le riprese... Congratulazioni a te... ciao Jean.. 8-) Wow...wonderful moments this picture..my friend..''details''...+ realization...and shooting...congrats at you...bye Jean.. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 2:45
Fantastica come la tua terra |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 6:50
Una foresta inquietante... Bellissima testimonianza sia per l'evento culturale che per quello innaturale. Un'abbraccione Mat |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 7:08
Gli alberi di 30 piani del supermolleggiato si sono moltiplicati Bella foto di denuncia dello scempio ambientale che sta dilagando a macchia d'olio su tutto il territorio nazionale Saludos caros. Carlo |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:46
se vuoi il telefono servono le antenne, se vuoi l'energia servono le pale, se vuoi la terra serve lo 'spazio vitale' ad est dell'europa......non esiste capitalismo etico. la scelta è nostra. bella la tua terra, fortuna averla vista in tempi diversi |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:06
Molto bella ed evocativa l'immagine, che esprime quell'amore per la propria terra non comune e, di certo, patrimonio di pochi... |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:13
siamo d'accordo con te (riguardo agli speculatori) e purtroppo in Sardegna hanno agito - bella immagine - ciao, Giordano |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:47
Sto pensando di fare domanda anche io per mettere una pala Eolica in cortile visto che le concessioni sono facili A Gonnesa c'è ne sono già alcune,poi a Portoscuso non mancano.Ma ne dovrebbero mettere altre. Chissà dove finiremmo. Propongo di fare un our per tutta l'isola e fotografarla prima del grande scempio!! Un caro saluto a te Giuseppe |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 11:24
Qui deve arrivare un EP grosso come una casa! |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 12:07
La fotografia deve servire anche a questo : denunciare lo scempio e gli illeciti "autorizzati", vivo in città e non riusciamo ad installare pannelli sul tetto del nostro palazzo per la miriade di permessi necessari, però al paese di mio suocero, nel viterbese, dietro la torre comunale simbolo del paese, adesso in prospettiva c'è una pala più alta della torre, e a niente sono valse le proteste dei paesani e del sindaco affinché almeno quella fosse collocata altrove... |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 23:27
Bel documento Giuseppe ,purtroppo le speculazioni ci saranno sempre per noi ma ancora peggio per i nostri figli, speriamo in bene ,ma dell'uomo ho poca fiducia, meglio tornare in dietro di 100 anni se il prezzo da pagare è questo....... |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 0:05 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Un documentario ben fatto, complimenti A beautifully made documentary, congratulations |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 7:10
Uno scatto fantastico e che però come sottolineato dalla tua didascalia a corredo .....e che da subito da pensare come nuove tecnologie e natura non possano convivere in un habitat di grande bellezza e suggestività come la tua Sardegna ed ovviamente anche in altri luoghi.In nome della produzione ecologica di grandi quantitativi di energia elettrica non di guarda in faccia a nessuno e si installano degli eco mostri oltretutto visibili a centinaia di km da ogni dove |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |