Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 20:42
bravo Francesco, scatto non facile, forse avrei clonato il rametto, un salutone |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 20:51
grazie Franco del passaggio e suggerimento,in effetti ci avevo pensato, ma la ghiandaia marina era partita proprio da lì !grazie ancora un salutone anche a te!! francesco |
user612 | inviato il 09 Giugno 2013 ore 13:23
Bella e dinamica bravo Francesco. Ciao |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 6:35
come Giorgio... ciao luca |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 13:30
Non so ma a me non convince.... Soggetto magnifico e posa splendida,ma la foto qualitativamente secondo me ha tempo di scatto sbagliato e non ce' nitidezza in nessuna parte Dell' immagine. Con un' attrezzatura del genere mi aspettavo molto di piu'... |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 13:43
Piacevoli le cromie, lo sfondo e la composizione. Non clonerei il posatoio per motivare il senso dinamico. Il tipo di riprese si divide in statico dove si massimizza nella fase del pre-scatto la nitidezza e maf e dinamico dove i parametri di scatto devono essere ottimizzati per congelare o semicongelare l'azione .... qui oggettivamente il volo della ghiandaia ti ha colto in contropiede dato che avevi impostato i parametri di scatto x una ripresa statica.... ti serviva almeno 1/1000 sec anziché 1/400sec x un semicongelamento, f.8 e almeno 1/1600sec per congelare l'azione e avere una sufficiente pdc sulla testa . Ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 16:32
grazie a tutti per i commenti passaggi e suggerimenti ,l'analisi di Lauro è degna del miglior Sherlock Holmes!!in effetti è andata proprio così!! eppure lo scatto in se stesso a me piace proprio perchè da' il senso del movimento.... IMHO!! e poi c'è la vecchia regola che recita: quando l'occhio è a fuoco lo scatto è riuscito!! per Marco :ho visto un tuo scatto che ricorda molto questo mio “ Il Volo 2 inviata il 28 Maggio „ eppure anche tu come attrezzatura non scherzi!! ....senza nessuna polemica ...solo un pensiero un salutone francesco |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 20:12
A me il tuo scatto mi piace molto, anche perché oltre ad essere bello....nella valutazione il coefficiente va tenuto in considerazione. Saluti Vincenzo |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 20:44
Perdonami Francesco allora non ci vedo bene,io in questa foto l' occhio non lo vedo a fuoco e tantomeno fermo.... Il Volo 2 non credo ci assomigli molto,forse si avvicinano i dati di scatto, questa foto non mi trasmette senso di movimento, sarà per la posizione sfavorevole delle ali o perché il mio occhio non vede dove fermarsi. Avrò una concezione diversa della foto ma io questa la considero sbagliata. Solo un mio pensiero Un saluto Marco. |
| inviato il 14 Giugno 2013 ore 10:27
Bella prontezza Francesco bella foto così com'è, cioè con il rametto, poiché, essendo chiaramente un involo, si vede da dove è partita. Ciao Maurizio |
| inviato il 14 Giugno 2013 ore 12:24
Uno foto può' piacere per tanti motivi, non ho detto che non mi piace. La posa,il soggetto, lo sfondo sono tutti ottimi,ma lo scatto tecnicamente non lo considero buono. |
| inviato il 14 Giugno 2013 ore 21:21
ok ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |