RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » No, non sono le praterie americane. É solo casa mia..

 
No, non sono le praterie americane. É solo casa mia......

Bianco e nero

Vedi galleria (50 foto)

No, non sono le praterie americane. É solo casa mia... inviata il 26 Maggio 2024 ore 23:15 da Antonio Desiderio 1984. 6 commenti, 251 visite. [retina]

a 22mm, 1/5 f/8.0, ISO 100, treppiede.

Questi bei campi pieni di rotoballe, con i monti ausoni e aurunci sullo sfondo, e questo cielo drammatico, danno quasi l'idea di essere nelle sconfinate praterie dell'America e non nel basso Lazio. Filtro nisi ND64+CPL



Vedi in alta risoluzione 13.4 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 8:55

Beato tu che abiti in un posto così! Sorriso
Immagine e BN molto belli, come sempre, complimenti Antonio!

Buona giornata,
Alessandro.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 9:12

Grazie Alessandro per il tuo apprezzamentoSorriso
Si, devo dire che dal punto di vista ambientale e paesaggistico, vivo in una zona stupenda e ricca di opportunità. Quando poi ti raffronti con tutto il resto, legato alla realta del luogo ecco che la beatitudine comincia ad andare a farsi benedire....

Una buona giornata anche a te.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 11:47

Quando poi ti raffronti con tutto il resto, legato alla realta del luogo ecco che la beatitudine comincia ad andare a farsi benedire....


Antonio, parole sante, ma penso sia così dappertutto.
Io vivo al nord, in pianura Padana nella parte più industrializzata e allo stesso tempo agricola e posso dirti che non c'è nemmeno la bellezza dal punto di vista paesaggistico! Si, ci può essere della bella architettura industriale ma bisogna fare dei grandi sforzi per trovare qualcosa di affascinante da fotografare! ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:00

Si si, ma infatti come ho detto, dal punto di vista paesaggistico qui sono nella panacea.;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 18:30

Tra le foto presentate in b/n della serie inerenti alla prateria, questa è quella che più mi piace, per il semplice motivo che le balle di fieno non risultano in alcune parti come le altre sovraesposte, ma più naturali, mentre il cielo anche questo se togliamo la parte molto scura alla sinistra del fotogramma risulta a mio modo di vedere più veritiero.
Ora solo per capire la tua scelta.
Come mai hai desiderato ottenere un cielo così nero? Dove nelle altre immagini risulta ancor più accentuato?
Non è certo una critica, ma solo un confronto d'idee, specie perché in questo periodo a livello personale cerco di sperimentare proprio il b/n.
Comunque le foto sono indubbiamente piacevoli.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 22:20

Grazie del commento Pier.
Personalmente nel bianco e nero, tendo ad usare molto i filtri di contrasto, per andare ad enfatizzare maggiormente i contrasti, tra quei toni, che una volta desaturati, tenderebbero a diventare della stessa tonalità di grigio.
I filtri di contrasto rosso, arancio o giallo, vanno a creare questo tono nero nel cielo, perché tutto quello che é blu o verde viene virato su toni si nero e grigio molto scuro.
E quando si presentano queste situazioni, con queste belle schiere si nuvole bianche, mi piace avere questo forte contrasto nel cielo.Sorriso


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me