Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 9:35
se rinasco faccio quel lavoro |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:32
Ciao, l'ho detto anch'io tante volte!! |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 18:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ancora qualche anno e probabilmente i miei denti varranno la pena scavare. Uno scherzo, certo, e un ottimo documento, complimenti A few more years and my teeth will probably be worth the excavation. A joke, of course, and a great document, congratulations |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 19:02
Ciao Warsz, questi denti hanno circa 2500 anni, per i tuoi aspetteremo ancora qualche millennio! Grazie , ti incontro sempre con grande piacere! |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 22:26 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ok, forse per qualche millennio. Tuttavia, conto sulla tua partecipazione nel documentare questo evento, amico mio. Sogni d'oro :-) OK, maybe to be a few millennia. However, I count on your participation in documenting this event, my friend. Sweet dreams |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 1:19
|
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 23:47
Il piacere della scoperta, anche se di sapore macabro (o forse no, se fai quel lavoro diventa ordinario trovare materiali di questo genere). |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 1:51
Claudio questi resti hanno 2500 anni, diventa assolutamente normale toccarli a mani nude, quando scavi non pensi a qualcosa di macabro ma a qualcosa che è "stato" e che ha molto da raccontare. |
| inviato il 06 Luglio 2024 ore 15:50
Ecco quando dal nulla si trovano cose che vengono dal passato, penso che questo sia uno dei momenti più emozionanti. Bella proposta Complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 06 Luglio 2024 ore 19:44
Hai ragione Stefano, é un'emozione fortissima poiché i reperti affiorano molto lentamente, il pennello fa l'ultimo lavoro. Nell'immagine delle quattro fibule d'oro, l'adrenalina era alle stelle! In questo caso sembra sia sta una moneta forata ed utilizzata come monile ma una risposta più accurata l'avrebbe data un'analisi più approfondita a posteriori in laboratorio. Grazie per il gradito passaggio, buona domenica. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |