Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Maggio 2024 ore 10:46
bella immagine!!! oramai l' AI è irriconoscibile dalla photografia (nel senso letterale, scritta con la luce). Scusami, una domanda da ignorante nel campo, tutta l' immagine è generata con AI, anche viso, soggetto, ecc, oppure sei partito da una immagine fotografica o di altra natura. grazie e buona giornata. |
| inviato il 13 Maggio 2024 ore 18:04
Luciano, grazie per la visita. Io solitamente genero le immagini su una piattaforma AI affidandomi al solo prompt, il testo con cui si "chiede" all'AI cosa si vuole, ho usato a volte delle immagini come riferimento, ad esempio posso caricare una foto di una grande città con le luci della notte ed un'atmosfera particolare per guidare l'AI a generare una immagine con un mood simile, sempre però rispettando il prompt fornito. Ci sono molti modi per ottenere uno stile di immagine particolare, ad esempio metterò nella mia galleria delle immagini ispirate al fotografo Alex Webb che sembrano quasi fatte da lui stesso. Si può anche usare Photoshop per aggiungere o sostituire parti di una nostra fotografia, prendendo come esempio questa mia immagine avrei potuto scattare una foto dello sfondo e poi aggiungerci le due figure con lo stesso metodo del prompt. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. Grazie a tutti ciao! |
| inviato il 14 Maggio 2024 ore 6:54
Grazie, Beppe, gentilissimo. Mi è un po' più chiaro, ma, ancora, non moltissimo. Sono proprio vecchio….comunque è uno stimolo per approfondire l' argomento. Usi ChatGPT? Per il momento continuo con macchina fotografica e Photoshop, magari usando PS in maniera più incisiva, per me partire da un soggetto reale è ancora importante, poi lo stravolgo con il bianco e nero, ma il soggetto esiste. Chissà, magari tra in po'. Ancora grazie e buona giornata. |
| inviato il 14 Maggio 2024 ore 16:19
Luciano, se ti va di provare puoi consultare questa pagina: www.neting.it/blog/generatore-immagini-ai.html La fotografia comunque, secondo me, regala più soddisfazioni, e poi è bello andare a spasso con la fotocamera cercando la bellezza. ciao |
| inviato il 14 Maggio 2024 ore 17:21
Grazie Beppe!!! Ci ho dato uno sguardo, approfondirò. Sicuramente le tue magnifiche immagini mi hanno stimolato ed incuriosito. Buona serata |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 12:19
Occhio alle dita, sempre problematiche con l'AI. |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 17:56
Grazie della visita Marco. Come nel caso dell'immagine dell'aurora diurna, anche in questo caso mi interessava di più il concetto che suggerisco con il titolo, di solito cerco di essere più pignolo con immagini prettamente estetiche anche se quelle perfette sono molto rare. Le dita, si, sono un problema che ancora oggi non è risolto e ogni tanto si presenta, pazienza Grazie ciao |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 11:26
Grazie a te per le splendide immagini! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |