Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 7:35
Ciao Michela, sono assolutamente d'accordo con te riguardo alla necessità di abbattere gli stereotipi sociali. Vivo, infatti, in una zona comunemente associata alla "monnezza", alla "camorra" e all'"inopia", ma ti posso garantire che non tutto il Sud è contaminato dai predetti mali. Il mio territorio è un paradiso terrestre e se la gente non lavora è solo perché il lavoro non c'è . Certo i mali sono reali, ma le "discariche" sociali e morali sono ovunque: a noi il compito di rimanere puliti! Complimenti per la tua bella foto e anche per il bel racconto che l'accompagna. Un caro saluto, Adolfo |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 9:33
Ciao Adolfo! Ti ringrazio molto per aver condiviso le tue profonde considerazioni e mi fa piacere che a suscitarle sia stata una mia foto. A volte, è più facile (e più comodo) giudicare senza capire.... Grazie per aver apprezzato questo scatto. Un caro saluto Michela |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 11:07
Bello questo scatto che dimostra una delle tante attivita' della gente del Chapas, che continuano, e meno male, a portare avanti le loro tradizioni come il ricamo e la pittura, gioia per il turista e guadagno per loro, senza intermediari. Condivido cio' che hai detto in didascalia. Sai che quando ero ragazza, e dalla Sardegna venivo in Continente, come si diceva una volta, ci mancava poco che venivo considerata anch'io un bandito e non sai quanto mi facesse male. Un caro saluto Lully |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 12:19
“ Il mio territorio è un paradiso terrestre e se la gente non lavora è solo perché il lavoro non c'è. Certo i mali sono reali, ma le "discariche" sociali e morali sono ovunque: a noi il compito di rimanere puliti! Complimenti per la tua bella foto e anche per il bel racconto che l'accompagna. „ aggiungo ,colori stupendi |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 12:21
Ciao cara amica! I prodotti di artigianato sono di certo una fonte di sostentamento per la gente del Chapas (ma non solo) e, come dici tu, contribuiscono anch'essi a far sì che le tradizioni non vadano perdute. Mi fa piacere tu abbia condiviso i contenuti della mia didascalia oltre ad aver apprezzato la foto Ti ringrazio molto cara Lully! Un salutone Michela |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 12:22
Grazie Ivan, gentilissimo!!! I colori del Messico sono davvero splendidi e fanno a gara con quelli che ho apprezzato in Perù. Un caro saluto Michela |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 13:29
giustissimo, in tutto il mondo e' cosi' ci si adegua al clima... la mia mamma, nel veneto mi raccontava che si iniziava all'alba, per il caldo e nel primissimo pomeriggio ci si riposava, aggiungendo: anche le bestie avevano caldo.... bellissimo momento di vita ciao |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 17:08
Bello scatto anche questo e molto bello il tuo commento alla foto che condivido in pieno, come pure condivido il commento di Adolfo, non si può fare di tutta un'erba un fascio. |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 17:11
Ciao Marco, mi fa piacere trovare così tanti amici che hanno il mio stesso modo di vedere le cose e cercare ad esse un'interpretazione meno superficiale Grazie, sono felice che questa foto ti sia piaciuta. Sei sempre molto gentile! Un salutone Michela |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 20:10
Ciao "messicana"!!! Ho cliccato il "mi piace" all'ora di pranzo, riservandomi di farti conoscere il mio pensiero su questa bellissima istantanea che ritrae momenti di semplice intimità! Sono gli attimi che adoro anch'io riprendere e che raccontano da soli il "viaggio", aldilà delle bellezze paesaggistiche. Sono gli attimi che ci permettono di "entrare" negli usi, nei costumi, appunto nella quotidianeità quasi in punta di piedi, di raccontare senza disturbare... La tua didascalia che accompagna degnamente questo scatto, è bellissima e concordo con te (come non potrei?!) quando affermi:“ D'altra parte, anche a noi da fastidio quando l'italiano è associato a "Pizza, mafia, mandolino" o, come mi sono sentita dire spesso dai venditori ambulanti..... al "bunga bunga" ;) „ Un forte abbraccio alla mia "gemella"! Ciao ciao, Chiara |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 23:09
Ciao gemella d'anima, amica cara! “ Sono gli attimi che adoro anch'io riprendere e che raccontano da soli il "viaggio", aldilà delle bellezze paesaggistiche. Sono gli attimi che ci permettono di "entrare" negli usi, nei costumi, appunto nella quotidianeità quasi in punta di piedi, di raccontare senza disturbare... „ Quanto è vero quello che dici! Quando ho la fortuna di fare viaggi come questo che mi danno la possibilità di venire a contatto con realtà diverse dalla mia cerco sempre un qualcosa che vada oltre alla superficialità dei pur splendidi luoghi che visito, ricerco il contatto con la gente e spesso lo trovo. Molti dei bellissimi ricordi che riporto dai miei viaggi sono legati a questi seppur fugaci incontri con le persone. Ti ringrazio moltissimo per le tue belle e intelligenti parole. Ti abbraccio con molto affetto e altrettanta amicizia. La tua "gemella" Michela |
| inviato il 05 Giugno 2013 ore 13:38
“ Un senso di naturalezza e spontaneità che, credo, noi abitanti del mondo "avanzato" abbiamo perso insieme a tanto calore e a tanto colore „ Credo sia molto vero quello che dici.... Grazie per il tuo bellissimo, dettagliato e attento (il piatto appoggiato sulla sedia ancora non l'aveva notato nessuno ) commento!!! Ciao Marinaaa! Michela P.S.: “ i "cocci" smaltati sono la cosa che mi attrae di più e penso che in questo negozio avrei lasciato un pezzetto di me „ ....il problema è sempre quello di metterli in valigia ma un paio di ciotoline sono tornate con me! |
user18646 | inviato il 05 Giugno 2013 ore 21:19
Michelaaaaaaaaaa....un bellissimo scorcio di vita quotidiana...."rubato" nel modo giusto e con buon gusto....insomma...mi fa sentire un pò in Messico anche a me.....un abbraccio "complimentato"...Dino PS. io come al solito arrivo in ritardo....e per di più mi ricavo 5/6 minuti ogni qualche ora..non di più |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 8:26
Anch'io da oggi...due ore al pomeriggio...ronf...ronf... Bella scena colta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |