Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 22:13
Hai ripreso delle bellissime parole, il fotogramma è avvolto anche da un ben equilibrato viraggio del colore. Bravissimo, ciao. |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 17:47
Grazie, davvero gentile! A me piace molto! |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 13:30
Ottusità, ignoranza (forse) e demagogie da decenni, danno irreversibile. Una foto che parla. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 20:36
“ Ottusità, ignoranza (forse) e demagogie da decenni, danno irreversibile. Una foto che parla. „ Grazie, Paolo! Purtroppo in troppi ancora negano che esista una urgentissima questione ambientale... |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 21:53
Molto bella ben raccontata, buona serata |
| inviato il 18 Aprile 2024 ore 21:55
“ Molto bella ben raccontata, buona serata „ Grazie, Alessio! È un tema che mi sta molto a cuore (la devastazione ambientale), purtroppo giocato tra gli opposti estremismi di chi cavalca la cosiddetta transizione ecologica per aumentare i profitti, e chi nega la necessità di una transizione per mantenere intatti i profitti. Questioni da squali. |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 7:30
Molto grafica. Significativa, triste, bella. |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 10:51
Grazie, gentilissimo, Fotocasci! L'argomento, paradossalmente, è controverso. È innegabile che negli ultimi 200 anni e sempre più velocemente, l'Uomo abbia distrutto il Pianeta. Ma è anche innegabile che la cosiddetta "transizione ecologica" sia l'ennesima occasione di business (e conseguente devastazione) ordita dalle stesse oligarchie responsabili delle devastazioni precedenti. Nel mezzo stanno queste "ultime generazioni" che rischiano di non avere un futuro. Nel mezzo stanno tanti militanti più attempati, che vedendo il dito anziché la luna, per denunciare la falsa coscienza delle classi dirigenti finiscono col negare l'emergenza ecologica facendo quindi gli interessi dei giganti del fossile. Per fortuna, sempre per la grande lungimiranza delle nostre classi dirigenti, la Terza Guerra Mondiale, risolverà il problema alla radice: (parafrasando Keynes) nel BREVE periodo saremo tutti morti. |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 16:31
Mamma mia S_m_art. Spero che tu ti sbagli:-/... Io, malgrado abbia smesso di credere al mio prossimo già da tempo do ancora speranza all'umanità Poi, riguardo alla green economy o come vuoi chiamarla, siamo d'accordo. Alla fine della filiera l'auto elettrica ha un impatto ambientale disastroso più di un'auto a disel per dire; almeno con questo tipo di batterie attuali... Basta informarsi. Ma c'è lo stanno facendo passare come 'la svolta' obbligatoria.. Di prendere altre strade, meno consumistiche non se parla chiaramente Per quanto riguarda l'olocausto atomico - sembra - se ti fa piacere saperlo che il nostro "libero arbitrio" si fermi ad, ammazzarci tra di noi, non ci è permesso distruggere Gea. Almeno da quel che so (..) poi, chiaro non ho prove per avvalorare ciò, ma a ma basta la speranza. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |