Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 17:29
....mi piace il gioco di riflessi e colore degli alberi nell'acqua con questo airone incastonato, semplice e bella complimenti un saluto francesco |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 17:37
Grazie Francesco sono contento che ti piaccia; anche a me piace per gli stessi motivi. Ciao dino |
| inviato il 02 Giugno 2013 ore 15:04
Grazie del passaggio Giorgio. Ciao |
| inviato il 02 Giugno 2013 ore 17:53
Quoto Francesco questa foto si lascia guardare e mi piace. Complimenti |
| inviato il 02 Giugno 2013 ore 18:01
@l'oggettoindistruttibile: Ti ringrazio per l'apprezzamento. Un saluto |
| inviato il 05 Giugno 2013 ore 0:41
Grazie Pm544 del passaggio. Ciao |
| inviato il 05 Giugno 2013 ore 19:43
Grazie Dantes Ciao |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 17:41
Sono felice che ti piaccia, grazie Afrikachiara. Un saluto |
| inviato il 07 Luglio 2013 ore 8:06
Bella foto con dei bei riflessi. Complimenti ! Saluti dall'orso fotografo. |
| inviato il 07 Luglio 2013 ore 12:25
Ti ringrazio, e un saluto anche a te. Dino |
user28555 | inviato il 27 Ottobre 2013 ore 20:29
Dino, e' occasionale o voluta l'inquadratura centrale dell'uccello? Comunque sia e' molto bella, l'occhio osserva riflessi e cromie, converge inesorabilmente su di lui e poi ricomincia... Ciao, Claudio |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 20:41
Ciao Claudio. In questo caso, contrariamente a certi "canoni" il soggetto è posto centralmente volutamente, per ottenere nelle mie intenzioni, quello che tu ben descrivi. Mi fa molto piacere che lo hai capito e apprezzato. Un saluto a te. Dino |
user19955 | inviato il 19 Novembre 2013 ore 11:27
Che dire, non ho parole. Solo una curiosità per capire la tecnica da parte di un neofita; mi sembra che la foto del " Gyps fulvus " rispetto ad una simile scattata da Berna sempre su questo forum, abbia colori meno vivaci e con ombre più chiuse. E' voluta oppure dipende da altri fattori: luce del momento-inquadraturo od altro? Enry |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 22:23
Ciao Enry, grazie del tuo passaggio. Per quanto riguarda quella foto credo che dipenda dal colore stesso dell'uccello, poi può essere anche una luce diversa e una diversa PP, difficile da dirsi.... Un saluto, Dino |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 22:28
Bello l'effetto creato, mi piace Un saluto Massimo |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 22:53
Ti ringrazio Massimo. Naturalmente il soggetto principale non era l'Airone....ma aiutava Un saluto a te, Dino |
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 1:14
tutta la serie è stupenda, mi piace molto, complimenti!!! saluti, Bruno |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 23:05
Mi permetto di commentare questa perché ne ha meno di tutte! Belle cromie, bei riflessi... ma tutte le foto sono bellissime! Complimenti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |