Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 7:45
Molto bella, sembra di sbirciare davvero il paesaggio da un piccolo foro...complimenti |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 9:33
bravo Vincenzo ottimo il titolo in piena sintonia con lo scatto il film ed il paesaggio molto bella la scelta di vignettare che completa in tutta la sua pienezza lo scatto mi piace molto. un caro saluto Jerry |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 10:04
Paesaggio spettacolare. Originale la cornice vignettata. |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 12:50
Bellissima, sembra di rivedere alcune scene del film!!!! Carlo. |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 13:02
Bellissima Vincenzo! Ottima compo e luce! |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 13:44
Originalissima la ripresa ultragrandangolare e incorniciata con vignettatura, di questo splendido paesaggio campestre. Mi ricorda moltissimo il film... in effetti! Ma tu... non hai paura, vero?! Complimenti Vincenzo! Ciao, chiara |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 14:02
Grazie a tutti per il passaggio commento. A tutti gli amici che hanno ricordato il film di Salvatores ed in particolare a Chiara che ha aggiunto una sua considerazione/domanda preciso: Ho dato questo titolo alla foto per alcune ragioni. La prima é naturalmente che ho voluto ricordare film.....la foto è stata scattata esattamente nelle campagne dove è stato girato il film.......ma ho dato questo titolo anche perché (come ha imbeccato Chiara) non ho paura di sperimentare, di rischiare i controluce e poi anche di farmi giudicare da voi. Però a quanto pare finora i giudizi sono positivi e allora che posso dire.....sono contento che la foto sia piaciuta. Saluti Vincenzo. |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 17:30
Bellissimo film belissima foto bravo Vincenzo ciao Silvia |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 17:34
Felicissimo che ti sia piaciuta Silvia. Ciao Vincenzo |
user24745 | inviato il 01 Giugno 2013 ore 17:45
Bellissima ripresa, bravo come sempre. |
user18646 | inviato il 02 Giugno 2013 ore 0:34
Terre di Basilicata....una bellissima ripresa....scattata con la voglia di trasmettere il bello di questa terra....complimenti Vince....anche senza vignettatura è una gran bella immagine...non mi interessa il sole contro...mi affascina (perchè mi ricorda le mie origini) l'immagine delle distese di campi di grano ondeggianti sotto un vento dolce e caldo e quel primo piano fatto di spighe e terra bruciata ne è la prova.....questo dice l'immagine...ciao Dino |
| inviato il 02 Giugno 2013 ore 1:33
questa foto, come altre tue, mi ricorda gli scatti di Franco Fontana, che giusto fotografava dalla tue parti per la maggior parte della sua produzione. bravissimo Vicenzo e buona domenica un salutone da francesco |
| inviato il 02 Giugno 2013 ore 8:23
Questa zona si trova a ridosso della Fiat nella zona di San Nicola di Melfi. La vignettatura l'ho voluta in omaggio al titolo della foto. Grazie Dino. Se le tue origini sono pugliesi e magari di Cerignola sappi che quelle colline pur essendo lì dove ti ho detto ricadono in agro di Cerignola. Ciao Vincenzo. |
| inviato il 02 Giugno 2013 ore 8:25
Francesco Grazie, non ho mai visto una personale di Fontana e mi piacerebbe tanto. |
user18646 | inviato il 02 Giugno 2013 ore 10:37
Oh..Vince...non sono di Cerignola ma....di Canosa di Puglia....(Canusium per gli amici...che sanno)...si quella zona l'ho girata e dopo campi di grano avere la visione della fabbrica è una cosa devastante.....ciao Vince PS: continua a documentare queste cose.... |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 0:06
“ non ho paura di sperimentare, di rischiare i controluce e poi anche di farmi giudicare da voi „ Ciao Vincenzo,la foto della campagna è molto bella,il controluce pure anche se il sole è un pò al limite,ma lui è fatto così ,anche le spighe piegate sono ben riprese e danno la giusta dose di dinamicità alla foto perchè sembrano mosse dal vento, ma quella vignettatura così netta proprio non la digerisco,non la trovo nemmeno utile ai fini del tuo racconto,quello che secondo me ha perfettamente descritto Dinocelle. perdonami per la schiettezza ma sono fatto così ciao,simone |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 16:02
Ciao Simone, prima di tutto grazie per aver apprezzato in parte la mia foto. Non ti preoccupare per la schiettezza, é una delle cose che apprezzo di più nelle persone quando non serve a giustificare cattiveria o maleducazione. Per quanto riguarda la vignettatura provo a dire ancora qualcosa con l'intento di farti rivalutare il giudizio.......se quanto sto per dire ti fosse sfuggito. Come detto la fotografia s'ispira al film Io non ho paura di Gabriele salvatores, che appunto é stato girato nelle campagne ritratte. il film parlava di un bambino rapito e trattenuto in una buca. ecco la foto ritrae il momento in cui il bambino sta per uscire e guardail la splendida campagna pugliese da quella prospettiva (appunto la buca) che ho simulato con la vignettatura. ecco perché la vignettatura è indispensabile, perché la foto tenta di raccontare quel momento. poi se si poteva far meglio o non sono riuscito a farmi capire, vabbè.....ci ho provato. Ciao Vincenzo |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 16:41
Purtroppo Vincenzo non ho visto il film,per cui non sapevo della storia legata alla buca che hai voluto replicare.A questo punto mi andrò a scaricare ops cioè volevo dire noleggiare il film perchè mi hai incuriosito. Quello che potevo fare era solo giudicare la foto per quello che vedevano i miei occhi ed essendo un amante delle fotografie di paesaggio "pure" non potevo che esprimere il mio disappunto per la vignettatura palesemente evidenziata e quindi irreale. 10 e lode quindi per la progettualità (termine che va molto di moda ultimamente su questo forum),ma come dici tu stesso e come è giusto che io esprima il mio parere visto che siamo in un forum di fotografia nonchè in area commento ti dico:si per me si poteva fare meglio (PER ME sia chiaro). Essendo la vignettatura così evidente, è fondamentalmente un fotomontaggio perchè hai anteposto un qualcosa che non c'era per rendere giustamente la tua idea ,avrei magari creato prima un'altro tipo di cornice,tipo l'interno di una grotta o semplicemente un telaio di una finestra rotta o una grata di una cella o un vetro mezzo frantumato e così via(anche costruite e portate in loco apposta) e avrei fotografato da li dietro,sarebbe stato più reale e penso anche più funzionale. Come al solito dai miei commenti sembra che voglia fare il saputello,ma credimi è solo la mia grande passione per la fotografia e la voglia di confrontarsi tra di noi che mi spinge a scrivere queste cose. Sono le mie idee e spero che ti possano servire per avere ancora meno paura! ciao Vincenzo e grazie della chiacchierata |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 17:01
Grazie ancora Simone, la foto non é stata frutto di progettualità ma mi sono trovato in quelle campagne in quel momento con quelle nuvole ed ho scattato la foto. Poi a casa considerato che si trattava delle campagne del film (bellissimo, fai bene a vederlo perché ha una fotografia da oscar e visto che sei appassionato di paesaggi l'apprezzeresti tantissimo) ho pensato di evidenziare la cosa attraverso la vignettatura che anch'io credo non sia il massimo. peró come mi hai consigliato posso crearmi un'altra cornice. Quando mi capiterà fotograferò dall'interno di un pozzo (spero di non rimanerci ) o da una buca vera e lì dentro monteró la foto. Grazie anche a te per la chiacchierata. Ciao Vincenzo |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 14:19
Io non ho paura di dire che tutto quello che c'è dentro la vignettatura mi piace perché è un bellissimo paesaggio ..a prescindere dalle tue intenzioni più o meno riuscite. Complimenti. Ciao, Gabriele. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |