RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Roma Pietralata, 2012

 
Roma Pietralata, 2012...

Landscape BN 1

Vedi galleria (15 foto)

Roma Pietralata, 2012 inviata il 30 Gennaio 2024 ore 4:28 da Claudio Ricci. 26 commenti, 489 visite. [retina]

a 24mm, 1/125 f/10.0, ISO 400, mano libera. Roma, Italia.

Foto a Km 0, re-editing da scatto di allora, con grana simil-analogica voluta. Vivo fuori Roma da due anni e mezzo, e non mi manca, tranne per il panorama che godevo semplicemente dalla finestra di casa.



Vedi in alta risoluzione 4.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 20:07

Una veduta molto interessante, la grana non disturba affatto anzi è un valore aggiunto
Complimenti
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 20:09

Grazie mille Fabrizio. Li era possibile, nei tanti momenti di assenza di uscite fotografiche, scattare panorami urbani da casa. Qualcosa variava sempre, luce e cielo non sono mai proprio "uguali".
Un Saluto.
C.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 22:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Implementazione magistrale, complimenti

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 23:17

Grazie e ancora grazie.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 23:34

Sotto un cielo stupendo vedo ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 23:39

Grazie. Si, da li era possibile osservare l'atlante meteorologico delle nubi, incentivate dall'appennino (questa finestra volge a est, quell'altra con la foto notturna dello smog, a ovest). Come scrivevo, la vista che si aveva da quella casa mi manca parecchio. Qui adesso vivo al secondo piano anche se sto praticamente in campagna e si sta meglio.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 1:30

Un b&n di grande impatto visivo, valorizzato dalla bellissima esplosione di un meraviglioso cielo. Francamente ho avuto difficoltà a trovare la grana, se non in alta definizione, che però è un valore aggiunto.
Complimenti per l'ottimo lavoro.
Ciao
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 1:32

Grazie mille Mario. La grana, relativamente assente nella versione a colori (iso 400 erano nulla anche per la vecchia D700), è stata molto potenziata dalla conversione BN ad alto contrasto.
Un Saluto.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 7:55

Ottima ripresa, eccellente bn, cielo top, complimenti
Ciao Marco

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 12:46

Grazie mille Marco.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 22:13

Se non sbaglio a capire questa immagine l'hai fatta in analogico, direi che hai valutato tutto molto bene, ti è uscito un'immagine elegante dal delicato viraggio del colore. Bravissimo, ciao.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 22:33

No no, l'immagine viene da un digitalissima seppur ormai sorpassata Nikon D700, è che ho usato, all'interno del filtro di conversione BN "Nik Silver Efex Pro II" la grana di simulazione di una pellicola a 400 ASA (lfiltro che conservo gelosamente da quando, per un breve periodo, Google li aveva acquisiti e li dava gratis... ora li ha ceduti a DxO che se li fa pagare profumatamente... )

Grazie ancora e un saluto!

C.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 22:53

Splendida composizione e ottimo il bianco e nero
Tanti complimenti
Un saluto
Pierpaolo

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 22:56

Grazie mille Pierpaolo. Per la composizione li, non avevo altro che da affacciarmi dalla finestra (questa era quella della mia camera da letto... ), mettere a fuoco, e scattare. Anche l'altra foto dello smog viene dalla stessa casa ma da una finestra in direzione opposta. Un sesto piano con ampi spazi vuoti intorno (una rarità, per Roma).

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 1:04

Uno stupendo Bianco e Nero !!!

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 1:06

Grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 0:18

Di Pietralata ho un ricordo preciso: nel 1975 mi trovai a fare il servizio d'ordine (come militare di leva) per non ricordo quali elezioni, è stata un'esperienza divertente e straniante allo stesso tempo, tra bambini impertinenti e gente che ti invitava a bere o a mangiare, il tutto condito da battute epocali, di quelle per cui ora ti metterebbero alla gogna...

Bella fotografia.

Carlo

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 0:21

Grazie mille! Nel 1975 avevo solo due anni e qualche volta stavo a casa di mia nonna, che è quella dalla cui finestra ho scattato qui e quella dove poi ho vissuto fra il 2006 e il 2021. Non ho mai amato il quartiere (però debbo ringraziare ogni giorno la situazione : casa senza affitto e mutuo!) ma che vista da quel sesto piano! E quella mi manca, nonostante ora viva praticamente in campagna.
Un Saluto.
C.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 17:40

Pietralata al confine con la tiburtina è uno dei quartieri romani dove ancora si può intravedere un pur piccolo legame con l'originario significato della borgata appena prima del boom dell'edilizia pubblica e popolare. La zona era rurale con casette basse caratterizzata dagli orti coltivati dai reduci della prima guerra. Ancora oggi cercandone le tracce si intravedono i vuoti tra i palazzoni o piccole baracche e palazzine a due piani nascoste dagli edifici in cemento armato che segnarono la definitiva espansione romana.

Pasolini ne descrive la diversità degli abitanti dalla roma storica: Tommaso e Irene fanno una passeggiata a Roma, che appare loro lontana, bella, una cosa per la domenica e per questo si mettono l'abito nuovo e cercano di sentirsi romani. "Me piace da vede" "Che lusso da ste parti eh?" "Qui c'hanno un altro modo de comportasse, so' troppo differenti da noi!"

Auto a parte questa immagine potrebbe tranquillamente uscire dalla seconda metà dei '50

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 17:51

Il palazzo da dove ho scattato e quello inquadrato al centro qui sono del 1959. Il resto è anni 50-primi 60.
Grazie e un saluto.
C.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me