Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 21:58
Bellissima complimenti Raffaello |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 22:08
Ottima realizzazione. Ciao |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 22:15
Bellissima! |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 17:36
composizione, colori, nitidezza, tutto perfetto, complimenti ciao Elis |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 17:42
Bellissima. Posso chiederti come hai ottenuto questa pdc con un diaframma a 3,5? E' uno stacking? |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 8:48
Fantastica in tutto. Complimenti. Ciao, Fabrizio |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 20:17
“ Bellissima. Posso chiederti come hai ottenuto questa pdc con un diaframma a 3,5? E' uno stacking? „ no, ti giuro che è uno scatto singolo, i fiori sono nella stessa pdc della farfalla, il segreto fondamentale è il parallelismo, riesco ad ottenerlo a mano libera, sono uno storico sostenitore che la macro con il cavalletto impedisce certi parallelismi che a mano libera riescono meglio proprio perchè non hai il cavalletto che ti limita i movimenti, sopratutto quando i soggetti sono in attività e quando si posano hai brevissimo tempo per avvicinarti e scattare, comunque scatto a mano libera anche quando i soggetti sono in ipotermia al mattino presto e non si muovono. Dammi pure del pazzo ma io la penso così. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 21:41
No no - non ti do del pazzo. Ti capisco benissimo. Io uso molto il cavalletto sui fiori, ma con gli insetti ho sempre troppi problemi. Quello che dici del cavalletto lo condivido in pieno. Sono rimasto stupito dalla pdc. Se non vado errato la macchina che usi è una APSC (corretto?), per cui questo dovrebbe agevolare una maggiore pdc a pari diaframma. Uno scatto del genere a mano e a diaframma 3,5 con una FF diventa una moooolto complicata. Bellissima e bravissimo |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 14:21
“ No no - non ti do del pazzo. Ti capisco benissimo. Io uso molto il cavalletto sui fiori, ma con gli insetti ho sempre troppi problemi. Quello che dici del cavalletto lo condivido in pieno. Sono rimasto stupito dalla pdc. Se non vado errato la macchina che usi è una APSC (corretto?), per cui questo dovrebbe agevolare una maggiore pdc a pari diaframma. Uno scatto del genere a mano e a diaframma 3,5 con una FF diventa una moooolto complicata. Bellissima e bravissimo „ sì, non ricordavo che questo scatto d'archivio è stato eseguito con la 7d con sensore apsc che effettivamente agevola la pdc, ora scatto con la mirrorles R6 FF, effettivamente difficilemnte apro il diaframma così tanto, solitamente sto intorno al 6.3 o 7,1 grazie Mauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |