Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 10:45
molto bella saluti paolo |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:03
Mi voglio ripetere...un mago dell'AI |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 17:32
Bel lavoro, e questa ha un fotorealismo impressionante. Altri pochi anni e quest'AI ce se magna a tutti. |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 21:27
Questa è stupenda: una vera icona della solitudine! Bravo Beppe! Ciao, Alberto |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 2:25
Quando l'ho vista ho avuto un'emozione davvero intensa, umana, e pensavo ad una grande fotografa-o dietro il mirino. Ho capito invece con questa foto, che queste intelligenze a neuroni artificiali, addirittura ci conoscono proprio lì dove entra in ballo quello che ci dovrebbe contraddistinguere proprio di più da una macchina, le emozioni appunto ,e invece proprio lì sono rimasto stordito. Ci dormo sopra... Ma mi sveglierò in un altro mondo. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 4:54
Bella idea, messaggio drammatico |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 6:44
Ottima intuizione e realizzazione della nostra solitudine. Tanti complimenti Beppe! Buon fine settimana |
user159787 | inviato il 27 Gennaio 2024 ore 8:38
Fantastico bianco e nero! Complimenti |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:48
Grazie a tutti per aver apprezzato questa immagine! “ ...e pensavo ad una grande fotografa-o dietro il mirino „   mi spiace molto averti deluso. Comunque no, l'AI non conosce affatto le nostre emozioni, genera le immagini che chiediamo mettendo assieme i singoli elementi accumulati nel suo enorme database, se nel prompt avessi chiesto una anziana signora con Kalašnikov o giraffa li avrebbe aggiunti senza ragionarci sopra, sta a noi descrivere la scena che abbiamo in mente, l'AI la rende solo visibile come immagine, e sono molto contento che questa immagine ti abbia spinto ad una riflessione, non è forse lo scopo di qualunque tipo di arte visiva? Secondo me se con l'AI si può stimolare una emozione o una riflessione allora ben venga, senza presunzione di confondersi con la fotografia, la pittura, ecc. Grazie ancora. ciao! |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:41
Ciao, intanto voglio chiarire che non mi hai affatto deluso. Ti conosco bene come fotografo e ti ammiro. So benissimo che sai fare le foto senza AI. Non sono neanche contrario all'uso di questo mezzo. Immagino che ci sia stato da parte tua Un ball'impegno nel cercare le giuste direttive nel richiedere l'immagine all'AI. Però lasciami dire che anche dopo averci dormito su, rimango della mia idea. Siamo davanti ad un fenomeno nuovo, che apre ina nuova era. Benefici e ma anche drammatiche inquietudini. Se tu non avessi scritto che la foto era generata da AI, sarei abboccato come un pesce sulla sua identità di vera foto. Immaginiamo quello che può comportare in campi come la guerra, l'informazione ecc. Finora c'erano già i fotomontaggi abbastanza ingannevoli, oppure gli algoritmi che già prendono decisioni al nostro posto, come su chi assumere in una bella preselezione in un “ colloquio” di lavoro…. Insomma come per tutte le cose dipende dal suo utilizzo, finché sarà ancora l'uomo a decidere…. Bella chiacchierata, ti saluto e ringrazio della tua risposta. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 10:15
“ Immaginiamo quello che può comportare in campi come la guerra, l'informazione ecc. „ Senza dubbio, anche se la propaganda si faceva già ai tempi delle crociate, e l'informazione ingannevole esiste da sempre, pensa ad esempio alle religioni... Da parte mia penso che non crederò più a nulla rinunciando anche a formarmi un'opinione, ci vorrebbe troppo tempo per verificare l'attendibilità dell'informazione. “ ...sarei abboccato come un pesce sulla sua identità di vera foto. „ ecco, il punto è proprio questo, va bene qualunque mezzo di espressione ma questo non deve trarre in inganno sulla natura di quello che vediamo o leggiamo. Mi hai fatto venire voglia di caricare una immagine che non volevo mettere perché spesso usata per sfruttare la sensibilità umana per fini poco lodevoli, domani la metto. Ciao Claudio! |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:44
Assolutamente reale, vera, non ingannevole. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 14:09
La foto è stupenda,, ma generata con AI? Non è più una foto, è qualcosa di artificiale, dove non vorrei mai arrivare,, Io la penso così!! ciao |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 14:52
Barbi, Bepi, grazie per essere passati da qui. “ La foto è stupenda... Non è più una foto... „ Bepi, NON è una fotografia, non lo è mai stata e non ha mai voluto esserlo, non deve essere chiamata fotografia, il punto è questo! Rispetto i tuoi gusti e capisco che a te non piacciano queste immagini ma bisogna avere ben chiaro che questo è semplicemente un modo diverso per creare delle immagini. Non ti piace? E' perfettamente comprensibile ed è giusto che tu abbia i tuoi gusti, a me non piace la lirica, urlano troppo Davvero, non diciamo più che non è una fotografia, è lapalissiano Grazie a tutti. ciao |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 11:58
Eloquente e toccante, Resa perfetta Ciao Ago |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 13:20
Grazie mille Ago! ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |