JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prova di ripersa con tempi lunghi,per creare un'effeto diverso, "Romantico"rispetto al solito congelamento con tempi ultra veloci. commenti sempre graditi!
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao ragazzi credo che con questi tempi congelare il dettaglio sia impossibile volevo ricreare un' effetto di movimento,volevo che le ali del gruccione pennellassero lo sfondo con il loro movimento cercando di mantenere l' occhio il piu' fermo possibile... Se avete consigli a riguardo sono ben accetti! Grazie della visita!
A me non dispiace quel piccolissimo micromosso nell'occhio , non disturba ed è tollerabile visto l'insieme dello scatto , foto molto dinamica e particolare ciao Nello
Complimenti Marco, la ritengo molto bella, e ben fatta, concordo con Nello, trasmette grande Dinamicità, ed esalta lo scatto del gruccione in volo!!! Bravissimo. Ciao Marco
Grazie mille a tutti dei commenti! So bene che è uno scatto dove non è possibile aprezzare nitidezza e resa di ottica e corpo macchina, io penso che la fotografia non è fatta solo di dettagli e perfezione ma anche di sperimentazione di effetti diversi dai soliti, non metto in dubbio che la foto non abbia difetti,anzi si può migliorare tanto,è per questo che ci sto lavorando.... Ho sperimentato anche l'uso del flash sulla seconda tendina per creare un'immagine con una nitidezza maggiore ma ancora non ho ottenuto risultati piacevoli e naturali che mi soddisfino... Ho voluto mostrare questo perche' è l'unico che sono riuscito ad ottenere con una posa con un tempo di1\320 e occhio non "mosso" o poco "mosso".
E' un progetto che proverei a ripetere nel senso che se si vuole estremizzare "il senso dinamico" dovuto ad un semi-congelamento la zona che dovrebbe mantenere la nitidezza e quindi l'assenza di micromosso è l'occhio ... tutto il resto spostandoci fino alle estremità della ali via via dovrebbe gradualmente perdere dettaglio aiutato anche dalla pdc oltre che dal punto di massimo movimento. (imho) Volenti o nolenti il nostro sguardo ricerca sempre l'occhio del soggetto Proverei con 1/800 di sec o max 1/1000sec . Piacevoli lo sfocato omogeneo e la composizione in p.p. .Ciao e buona luce, lauro
Grazie mille Lauro di ogni consiglio ne farò tesoro!... Io in questo forum cercò di mettermi in gioco solo per crescere e imparare da chi vuole condividere esperienza e passione! Ciao Marco