Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Dicembre 2023 ore 1:31
Paesaggio spettacolare con nuvole pazzesche! Bravissimo Claudio |
| inviato il 29 Dicembre 2023 ore 1:37
Grazie! Si, una imponente muraglia di cumulonembi che si rigeneravano in continuazione, è durata ore, qualcuno li sotto ha segnalato anche oltre 50 mm di pioggia, e, a Priverno, ho visto foto di grandine grossa come pallette da golf. Al tramonto sono tipicamente diventati rosa acceso (non ho dovuto fare granchè in post produzione), e, altrettanto tipicamente, sono rapidamente scomparsi entro l'ora successiva. A metà Marzo, una rarità, non era nemmeno una giornata così calda (sono temporali a forte componente termica, di solito si formano quando in pianura comincia a fare almeno 22-25 gradi di pomeriggio). Probabilmente c'era anche aria fredda in quota. |
| inviato il 29 Dicembre 2023 ore 4:18
Fantastica.........hai colto l'attimo, complimenti. Un saluto Mario |
| inviato il 29 Dicembre 2023 ore 9:37
Sembrano montagne invalicabili innevate illuminate dal sole. Un potente effetto del meteo. Bello questo scatto a mostrarlo. Un saluto, Alessandro |
| inviato il 29 Dicembre 2023 ore 10:01
Ottima |
| inviato il 29 Dicembre 2023 ore 12:28
Una incombente montagna di nubi |
| inviato il 29 Dicembre 2023 ore 19:34
Grazie mille a tutti, apparivano ben più lontane, ma il tele ha il classico effetto schiaccia-distanze e sembra una muraglia solida che uno potrebbe raggiungere in 10 minuti di macchina (c'era da attraversare invece almeno un terzo della regione... ). |
| inviato il 29 Dicembre 2023 ore 21:20
Immagine ben equilibrata sia in composizione che in particolarità e colori. Interessante la didascalia che hai scritto, purtroppo a causa dell'incontro anomalo tra masse d'aria calda e fredda succedono queste brutte grandinate. Dalle mie parti quest'anno ha fatto il temporale e grandinato nel mese di novembre, mai visto in vita mia tale situazione meteo. Bravissimo a te, ciao. |
| inviato il 29 Dicembre 2023 ore 21:44
Grazie mille. L'anomalia climatica macroscopica, nel senso dell'eccesso di temperatura, ha prodotto anche temporali in periodi dell'anno, a seconda delle zone, quando erano sino a pochi anni fa impensabili. A Marzo qui non è la prima volta, ma è raro. A Novembre al Nord è raro eccetto che credo in Liguria e pochissimi altri angoli. |
| inviato il 30 Dicembre 2023 ore 22:36
Spettacolare il momento colto, luce e cromie stupende, gran bello scatto! Tanti complimenti Claudio, ciao, Mary |
| inviato il 30 Dicembre 2023 ore 23:07
Grazie mille Mary, un saluto. C. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 12:04
Molto di impatto, complimenti! Un saluto Gabriele |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 22:48
Grazie mille Gabriele P. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |