Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 10:05
Insolita fotografia, chissà se poi alla fine potrà diventare un abbraccio mortale? |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 11:14
Un bellissimo scatto, complimenti, ciao |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 15:08
Grazie del commenti Pigi ed Antonio. L'abbraccio non ha avuto una fine cruenta... Buona serata. |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 17:43
La navigazione fra le tue foto è a dir poco affascinante, in quest'ultima avrei però evitato di mettere la cornice, o perlomeno non così ampia. Ciao |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 17:45
Grazie del commento e del suggerimento Sestri. Ciao. |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 22:37
Ottima realizzazione. Buone Feste |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 23:31
Eccellente composizione! Gionskj |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 23:40
Grazie Daniele e Gionskj. Vi auguro buone festività. |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 14:53
Un abbraccio pericoloso, complimenti ciao Corrado |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 15:30
Grazie Corrado, lieto che ti sia piaciuta. Ciao. |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 15:42
Gran scatto. Prima o poi metterò le mani su questa lente. E non è vero che sia così soft a parte le ben note prestazioni sul bokeh, mi pare si comporti benone al centro foto. |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 18:26
Bellissima macro. Un saluto Giovanni |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 19:37
Grazie dell'apprezzamento Giovanni. Ciao. |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 20:02
Grazie del commento Claudio. Sicuramente chi decide di utilizzare il Trioplan non lo fa per la sua nitidezza, ma per gli effetti degli sfondi che possono essere molteplici ed a mio avviso sorprendenti, in funzione delle tecniche di postproduzione utilizzate. E' comunque un'ottica che richiede di essere studiata a lungo per poter comprendere appieno le sue potenzialità. Rimane il fatto che diversamente dalle recensioni negative relative a questo aspetto dell'ottica, conoscendolo e sapendolo utilizzare in maniera corretta, anche la nitidezza risulta di ottima qualità. Buona serata. Lucio. |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 23:38
Infatti per me sarebbe una sfida, anche perchè sono analfabeta di ritorno nel Manual Focus, non lo uso più da quando facevo i primi esperimenti a 15 anni con una vecchia Reflex Minolta di mio padre (nb, ora ne ho 50). Non ho più toccato una macchina fotografica praticamente dal 1992 al 2002, quando mi ci sono riaffacciato col digitale (e tutto in autofocus... ). Riguardo a questa lente, non si tratta solo del caratteristico bokeh "a bolle di sapone", ma dell'aspetto complessivo, sognante, "dreamy" che da alle immagini. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:36
Complimenti Lucio, una scena unica e molto particolare, stupendo il posatoio e lo sfondo. Anche il dettaglio è eccellente nonostante il trioplan. Ciao |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 11:08
Grazie Marco, lieto che ti sia piaciuta. Buona giornata. |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 17:20
TOP |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 17:48
Grazie Werner. Ciao. |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:42
Mi sono perso alcune tue foto Lucio, bellissima! Ciao. Marco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |