RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Tarantula

 
Tarantula...

Perù_Brasile 2023

Vedi galleria (22 foto)

Tarantula inviata il 09 Novembre 2023 ore 17:14 da Atrox. 8 commenti, 396 visite. [retina]

, 1/60 f/8.0, ISO 400, mano libera.

Tarantulas do live up on trees! This spider was found in ambush position on a tree trunk close to his den, visible on the right. Peruvian Amazonia.



Vedi in alta risoluzione 4.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 18:57

A voler essere precisi è una migale arboricola, ma ci sono generi che vivono nel terreno (fossorie) o negli ambienti desertici. Tarantola è un termine generico per indicare ragni di grosse dimensioni, ma che a livello tassonomico non ha nessun riscontro con i Theraphosidae, infatti le tarantole nostrane appartengono alla famiglia Lycosidae, quindi con caratteri morfologici molto differenti.

;-)


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 19:32

Claudio, ti ringrazio per il chiarimento, conosco poco i ragni. Mi confermi però che il termine utilizzato in America è tarantula?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 20:14

Te lo confermo e non solo in America, termine usato per comodità, ma è un errore, pensa che nel dizionario Collins la prima descrizione è la seguente: "any of various large hairy mostly tropical spiders of the American family Theraphosidae ". Ma come ho scritto, le tarantole sono Lycosidae, i terafosidi (le migali appunto) sono Theraphosidae, e l'unica caratteristica che queste famiglie di aracnidi hanno in comune sono appunto le grosse dimensioni.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 20:31

Grazie Claudio. Quindi anche le tarantole dei deserti nordamericani sono migali, giusto?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 1:14

Esattamente!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:45

Tutto chiaro, grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 13:20

Soggetto molto interessante e bellissimo scatto Eeeek!!!
Sbaglio o la foto sembra scattata di notte?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 7:08

Grazie Marco. Sì, la foto è stata fatta con il flash durante una delle nostre escursioni notturne alla ricerca di serpenti e altri animali.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me