RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Mineral Moon, le strutture lunari

 
Mineral Moon, le strutture lunari...

Il Cielo

Vedi galleria (30 foto)

Mineral Moon, le strutture lunari inviata il 04 Novembre 2023 ore 18:02 da EnricoGiuliani. 18 commenti, 797 visite. [retina]

a 600mm, 1/320 f/8.0, ISO 100, treppiede.

Come noto, ogni materiale presente sulla Terra ha un suo modo di emettere, riflettere o assorbire luce: questa proprietà dei materiali viene chiamata, dagli esperti, 'firma spettrale'. Allo stesso modo succede per il nostro satellite e, grazie alla tecnica fotografica utilizzata, si riescono a discriminare i minerali presenti sulla sua superficie. I c.d. 'mari', grandi pianure basaltiche formate da antiche eruzioni vulcaniche miliardi di anni fa, sono le aree che presentano maggiori variazioni di colore. Le aree rosse (più antiche), sono povere di ferro, mentre le aree blu (più recenti), rivelano aree ricche di ferro con alto contenuto di titanio. La procedura seguita per ottenere la fotografia della Mineral Moon è stata la seguente. Ho iniziato da un filmato realizzato con Nikon z6II con sopra montato il nuovissimo Nikon z 180-600mm f/5.6-6.3 vr utilizzato alla massima focale. Ho elaborato con Registax i migliori 750 frames per cercare di tirar fuori al massimo i dettagli della luna e ottenere, quindi, la migliore immagine possibile che ho salvato in Tiff. Con Photoshop ho aumentato gradualmente il contrasto, utilizzando le c.d. 'curve', e poi la vividezza e la saturazione con i relativi slider bilanciando con attenzione i risultati di ciascun cursore per evitare artefatti o eventuali problemi cromatici. Il risultato è quello che vedete … vi assicuro che la procedura è molto più semplice a farsi che a raccontarsi!



Vedi in alta risoluzione 24.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 14:58

Applausi carissimo EnricoGiuliani
Buona domenica
FB

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:47

Lusingato del tuo apprezzamento! Grazie di cuore, Franco!

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2023 ore 15:44

SUPER

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 15:59

Spettacolare.
Ben realizzata con post molto apprezzabile.
Ciao Enrico

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 20:53


Lusingato del tuo apprezzamento! Grazie di cuore, Werner!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 20:54


Lusingato del tuo apprezzamento! Grazie di cuore, Alessandro Morini!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 8:31

Realizzazione molto affascinante bravo !

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 9:39

Lusingato del tuo apprezzamento! Grazie di cuore, Enrico F!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 13:16

Mi era sfuggita questa bellissima e interessante immagine.
Bravissimo Enrico ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 13:48

Lusingato del tuo apprezzamento! Grazie di cuore, Diodato Campagna!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 14:52

Complimenti Enrico per la splendida realizzazione!
Un caro saluto,
Andrea

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 15:10

Lusingato del tuo apprezzamento! Grazie di cuore, Andrea Bergamo!

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 12:32

Stupendo risultato! grazie per la spiegazione Enrico.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 15:28

Splendido scatto... complimenti. didascalia molto interessante. Un saluto Valerio

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:59

Mi accorgo solo ora di questa luna con colori tanto vivaci.

Capisco che dietro questo scatto c'è singolare competenza e smisurata passione, che hanno prodotto un risultato eccezionale, meritevole di maggior attenzione e riconoscimenti.

Complimenti!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 21:12

Grazie di cuore Victoria74! Buona serata

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 21:13

Grazie di cuore Valerio Tagliabue! Buona serata

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 21:13

Grazie di cuore Sauron! Buona serata


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me