RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
La  Rocca Sedini...

Sardegna 4

Vedi galleria (60 foto)

La Rocca Sedini inviata il 17 Ottobre 2023 ore 22:08 da Ignazio_Atzeni. 14 commenti, 354 visite. [retina]

, 1/250 f/10.0, ISO 200, mano libera.

La Rocca: la domus de janas di Sedini La Domus de Janas di Sedini, conosciuta anche con il nome di “La Rocca”, è un sito archeologico unico nel suo genere. Si trova nell'Anglona, nel nord della Sardegna. La Rocca è una delle Domus de Janas più affascinanti della Sardegna. Si trova a Sedini, nella regione storica dell'Anglona, a pochi chilometri dalla bellissima Castelsardo. A renderla interessante è la sua lunghissima storia, ed infatti nel corso dei secoli è stata utilizzata a vari scopi. La Domus de Janas “La Rocca” ospita anche il Museo delle Tradizioni Etnografiche dell'Anglona, ed ogni anno viene visitata dal moltissimi turisti Domus de Janas La Rocca a Sedini “La Rocca” di Sedini è una Domus de Janas unica nel suo genere che ogni anno viene visitata da migliaia di turisti. Il masso all'interno del quale è stata scavata è alto ben 12 metri, ed il suo primo utilizzo risale al periodo compreso tra il IV ed il III millennio a.C.. La cosa più straordinaria dal punto di vista storico è senza dubbio la continuità di utilizzo della domus che si estende nell'arco di 5000 anni. A renderla famosa sono le sue molte particolarità che l'hanno resa veramente unica: si trova nella via principale del paese, all'interno del centro storico di Sedini (nella maggior parte dei casi troviamo le domus de janas in luoghi sperduti o difficilmente raggiungibili); è stata realizzata scavando un enorme masso e si pensa che sia la Domus de Janas più grande dell'isola (per questo è soprannominata la “cattedrale” delle Domus de Janas della Sardegna); nei secoli ha subito diverse trasformazioni ed è stata utilizzata a vari scopi (è stata anche una prigione, una rimessa per gli animali, una sede di partito ed anche abitazione privata) che l'hanno resa parte viva del paese. La Domus de Janas si sviluppa su più piano, in ognuno dei quali si possono ammirare delle ricostruzioni autentiche risalenti alle varie epoche. Nella parte sinistra dell'edificio, distribuita su due piani, è ricostruita una casa contadina anglonese dell'Ottocento. La casa ha il focolare scavato al centro della stanza nel pavimento roccioso, ed anche le scale sono ricavate nella stessa roccia.



Vedi in alta risoluzione 4.9 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 23:17

Bellissima proposta e racconto;-)ciao gino Cool

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 23:58

Ciao Ignazio
Che spettacolo
Originale struttura architettonica con luci e colori forti e brillanti per uno scatto affascinante
Ottima realizzazione
Complimenti
Ciao
Roberto :-P

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 5:25

Aspetto sempre con piacere i tuoi ottimi scatti e tutto quello che scrivi della tua meravigliosa terra. Ciao Ignazio e auguri in ritardo per ieri!:-P

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 7:04

Bellissima immagine, interessante didascalia.
Complimenti IgnazioSorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 8:47

Carissimo Ignazio,
grazie mille per avermi fatto conoscere, con questa tua bellissima immagine e con l'esaustiva didascalia, questa meraviglia di cui non avevo mai sentito parlare.
Ciao e buona giornata,
Paolo

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:19

spettacolo!Cool

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 13:25

Ottimo il pdr che offreuna bella prospettiva della rocca. Complimenti.
Ciao, Rosario

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 19:17

Super. Ciao Corrado

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 20:20

molto originale
Giordano

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 22:04

sardegna incredibile

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 22:41

Bella e interessante.
Bravissimo Ignazio Sorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 10:03

Immagine stupenda, interessante la didascalia.
Un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 16:13

Complimenti Ignazio !!! Bella la foto e molto interessante anche la didascalia. Un saluto.
Ezio;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:40

Grazie 1000 per i complimenti ed i like :-P
Ciao
Ignazio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me