Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 17:22
Spettacolare Ottima sotto ogni punto di vista. Lodi Mat P.s. per me meriterebbe un premio... |
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 17:29
Grazie mille Mat...mi fa piacere, un saluto |
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 17:34
Ottima macro, complimenti! Ciao, Giorgio |
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 17:36
Grazie tante Giorgio...un saluto |
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 17:39
Belli! Una coppia di Agelena, credo, ma non sono ragni lupo. |
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 17:41
Complimenti Antonella, ottima immagine. Saluti e buona serata, Paolo |
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 21:20
Che macro spettacolare! |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 11:22
“ Belli! Cool Una coppia di Agelena, credo, ma non sono ragni lupo. „ ma sai che sono proprio Agelena, anche dal tipo di buco all'interno della ragnatela che fanno, ma internet nella ricerca mi dava ragni lupo, forse si confondeva! Grazie mille Pangur per l'utilissimo commento un saluto |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 11:24
Bellissima Ottima macro molto dettagliata e interessante . Complimenti Ciao Walter |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 11:25
Grazie mille Paogar e Oleg...un salutone. |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 11:26
grazie Walter, mi fa piacere, un saluto |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:24
Sì, Google immagini può confondersi anche se spesso è un valido aiuto. Un modo rapido per riconoscere, non dico le specie, ma sicuramente molte famiglie di ragni, è confrontare la posizione degli occhi tramite tabelline come questa:
 e un buon primo piano come quello sopra è l'ideale. |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:42
E si!! Tu cosa diresti Agelenidae 2 o 1? |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 16:34
Mi sembra più la 2 ma tanto, in entrambi i casi, sempre della famiglia Agelenidae si tratta. :) Una differenza ancor più evidente tra Agelenidi e Licosidi (i ragni lupo) è che i primi costruiscono una grande tela ad imbuto nell'erba (ma anche nelle cantine) mentre i secondi li si vede trottare per terra perché sono cacciatori vaganti e pessimi arrampicatori. |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 16:39
In effetti la tela che aveva costruito era proprio ad imbuto tra le foglie di una pianta messa a terra e loro erano nel buco affacciati! |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 1:05
Ti confermo che hai ottimamente fotografato, una coppia di; Agelena labyrintica, aspetto, forma dell'ingresso della tana, ed il fatto che dentro ci sia anche un maschio, lasciano pochi dubbi. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:45
Grazie Claudio, ma sai che io mi sono meravigliata che fossero in due! Non mi era mai capitato.. |
| inviato il 26 Dicembre 2023 ore 16:20
Complimenti per questa foto... Sembra quasi di stare li' col ragno... |
| inviato il 02 Gennaio 2024 ore 21:56
grazie mille |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |