Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 15:40
personalmete trovo questa boa(?) ingombrante e poco fotogenica. Cioè va tutto bene, luce, compo, tutto moto curato, però 'sta cosa in mezzo.... Ciao LC |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 15:53
Ciao Alberto...bellissima la luce sul fiume col sole che scende sotto le chiome degli alberi. Quoto lordcasco per il primo piano. Forse c'era la volontà da parte tua di trovare una sorta di punto "gravitazionale" della foto, o comunque un elemento in primo piano che aggiungesse interesse e profondità alla foto, però questa boa non mi sembra che svolga bene questo compito ;-) E' solo una mia impressione, ma la staccionata nuda mi sarebbe piaciuta maggiormente. Ste |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 16:11
Grazie per i vostri commenti. Capisco che una boa arruginita non sia un oggetto "bello" in senso stretto, ma l'ho inclusa volutamente nella foto perchè sembrava un oggetto "misterioso" di difficile contestualizzazione e dunque quasi "perso nel tempo" (da qui il titolo della foto). Ecco: direi che restituiva all'immagine un senso di "atemporalità" e per questo ha attratto la mia attenzione. Le piccole dimensioni della foto poi non rendono i dettagli della superficie della boa, coperta, come l'erba, da tantissime goccie d'acqua. La foto può piacere o no e non discuto: vi ho solo illustrato cosa mi ha comunicato e indotto a farla. Ciao, Alberto. @Stebesa: avrei preferito non ci fosse la staccionata, perchè preferivo solo... la boa  ! P.S.: non so se ve ne siete accorti, ma questa foto è un HDR. |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 16:50
In un contesto alla Magritte diciamo, questa boa ci sta benissimo ;-) Purtroppo effettivamente non si percepiscono i dettagli della superficie. L'hdr l'avevo immaginato perchè la staccionata e la boa visibili all'osservatore sono in ombra, ma mantengono cmq un'esposizione lontana dalla parte sx dell'istogramma. Non potevo esserne certo perchè cmq è molto ben eseguito e non lascia spazio ad artefatti. STe |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 18:29
Bella, ottima gestione della luce. Ciao. |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 21:44
Come hai ottenuto l'HDR? Mi piace molto, complimenti? |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 8:19
@ Mauro: HDR ottenuto da 3 file RAW (-2; 0; +2 stop) pre-trattati in Lightroom, uniti in Photomatix e finalizzati in Photoshop |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 10:41
Grazie mille, hai MP. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |