Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 0:08
Veramente bella Giuseppe ottima in tutto bella la didascalia e la musica |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 0:23
Da un lato la bella foto, ulteriore manifesto, ce ne fosse bisogno, di cultura e tradizione propria. Dall'altro la didascalia di denuncia che, pur non sardo, mi permetto di condividere. La sintesi è un "bravo Giuseppe" scritto volentieri. |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 0:28
Il problema è come venirne fuori, siamo un paese vecchio, governato da vecchi arnesi e indebitato fin sopra al collo, nessun fondamentale e niente idee, solo improvvisazione e vita alla giornata, non sappiano dove e con chi andare, non abbiamo nerbo e costrutto, per cui la vedo non dura di più caro Giuseppe, ma non solo per la tua Sardegna, un saluto cordiale. |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 1:16
Uno scatto che un inno alla tradizione e alla Sardegna e una didascalia che ti lascia l'amaro in bocca. Complimenti per tutto. Magú |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 5:26
Bella la foto e questa tradizione, come la altre intense tradizioni della tua terra amaro il contrasto con le tue considerazioni Saludos. Carlo |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 7:33
Stupenda ripresa, sinceri complimenti Ciao Marco |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 8:32
Bellissima immagine. Un saluto Giovanni |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 8:58
Straordinario, come sempre! Sembra tratta da un fotogramma di un film. Ciao |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 9:42
Quello che hai scritto purtroppo è vero e mi ha lasciato l'amaro in bocca. A che serve dirti che succede un po' dovunque nella nostra bella Italia. La foto?, come sempre ben fatta. Buona domenica, amico mio! Giorgio |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 12:19
Un'altra immagine fantastica e molto interessante. Complimenti Giuseppe, buona domenica. |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 13:38
Sempre interessanti foto che raccontano tradizioni mitiche della tua Terra! Complimenti Emmegiu Buona domenica FB |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 13:53
Ottima composizione e colori. Complimenti |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 14:31
<<Bellissimo scatto e didascalia>> Ciao Emme complimenti da Gaz.  |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 14:44
Documento bellissimo e riflessione amara che condivido pienamente. Come già commentato, le dinamiche economiche di sfruttamento sono comuni in tutto lo Stivale... non per questo dobbiamo rassegnarci al detto "mal comune...". Un plauso alla tua resilienza. Ciao, Nando |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 15:47
Bellissima foto e punto di ripresa Giuseppe! Complimenti…luce molto particolare e anche la polvere alzata dai corridori scalzi da un tocco in più di fascino allo scatto! Bravissimo! Un abbraccio e buona domenica, Nadia |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 16:07
Raro ammirato dalla tua capacità di raccontare la ti splendida Terra! Ad maiora amico mio |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 16:36
La fotografia è ripresa con l'abilità che conosciamo. La penso desolatamente come Pinitti: credo che l'Europa, e l'Italia in "prima" fila, sia quasi giunta al capolinea. Un caro saluto Michele |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 17:29
magnifica carissimo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |