JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Posa armonica e soggetto ben ripreso, però vedo tanto rumore, soprattutto sullo sfondo. Del resto tempi lenti a 4000 ISO si fan sentire. E avrei preferito una composizione che lasciasse più spazio davanti al soggetto. È un crop consistente? Perché sarebbe interessante con sfondo diverso dal solito cielo. Avevo qualche curiosità riguardo a questi obbiettivi Fuji (anche se rimango in apsc reflex Canon).
Sono arrivato a questa foto leggendo i tuoi commenti sul post del redivivo Campos in cui confronta Olympus e Canon: a me non dà la possibilità di commentare, solo di leggere, non so perché: mai avuti screzi quindi mi stupirei di essere bloccato, per quanto abbia il grilletto facile (infatti pensavo Juza avesse già chiuso il post). Ci sono considerazioni interessanti, ma per esempio le foto di soggetti in volo sono inutili: a me sembrano tutte sfocate. E mi stupisco che nessuno lo dica... Ritengo i confronti vadano fatti con foto se non interessanti almeno corrette. Poi questa mania di 'espellere' chi non è d'accordo mi sembra molto puerile: anche perché non ho visto interventi diffamatori, solo pareri personali non concordanti (fissi pesanti contro zoom leggeri, ecc...).
Bon. Anche l'altro scatto al Pellegrino è buono, più o meno con le stesse considerazioni di questo. Un saluto.
Ti ringrazio Mauro per il tuo commento, mi fa piacere sentire punti di vista diversi rispetto ad una foto, c'è sempre da imparare Il crop è abbastanza spinto, da 40 MP il ritaglio è di 12 MP, purtroppo le condizioni di luce erano pessime, primissima mattina, il sole non era ancora arrivato nella vallata in cui ero e ho cercato di tenere ISO non troppo alti a rischio del mosso. In post ho utilizzato il denoise AI di camera raw ma senza esagerare con il valore per lasciare l'immagine il più naturale possibile, poi creato una maschera sul soggetto per enfatizzare di dettagli. Sul ritaglio in parte d'accordo con te, forse shiftare un po' il soggetto a sinistra potrebbe essere interessante.