RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Cicogna Bianca (Sardegna ) 2023

 
Cicogna Bianca (Sardegna ) 2023...

9° Galleria Avifauna anno 202

Vedi galleria (51 foto)

Cicogna Bianca (Sardegna ) 2023 inviata il 21 Agosto 2023 ore 23:57 da Giuseppe1957. 10 commenti, 318 visite. [retina]

a 324mm, 1/3200 f/7.1, ISO 1250, mano libera.

La cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758), o cicogna europea, è un grande uccello della famiglia delle cicogne, i Ciconiidae, facilmente riconoscibile per il suo candido piumaggio prevalentemente bianco, con penne nere sulle ali. Gli adulti hanno lunghe zampe rosse e un lungo becco appuntito anch'esso rosso, misurando in media 100–115 centimetri dalla punta del becco all'estremità della coda, con un'apertura alare di 155–215 centimetri. Le due sottospecie riconosciute, che differiscono leggermente per dimensioni, si riproducono in Europa (a nord fino in Finlandia), Africa nord-occidentale, Asia sud-occidentale (dall'est al sud del Kazakistan) e in Africa meridionale.[2] La cicogna bianca è un uccello migratore in grado di percorrere enormi distanze, svernando in Africa dall'Africa subsahariana fino all'estremo sud del Sud Africa o nel subcontinente indiano. Durante le migrazioni tra Europa e Africa, questi uccelli evitano di attraversare il Mar Mediterraneo deviando sul Levante a est o sullo Stretto di Gibilterra a ovest, poiché le correnti termiche d'aria da cui dipendono per il volo non si formano sull'acqua. Si tratta di un uccello carnivoro che si nutre di una vasta gamma di piccoli animali, inclusi insetti, pesci, anfibi, rettili, piccoli mammiferi e piccoli uccelli, che caccia a terra, tra la bassa vegetazione e nelle acque poco profonde. È un uccello monogamo, ma non si accoppia per tutta la vita. Entrambi i membri della coppia costruiscono un grande nido di bastoncini, che può essere utilizzato per diversi anni. Ogni anno la femmina può deporre una covata di solitamente quattro uova, che si schiudono in modo asincrono, 33-34 giorni dopo essere state deposte. Entrambi i genitori, a turno, covano le uova ed entrambi nutrono i piccoli dopo la schiusa. I piccoli lasciano il nido 58–64 giorni dopo la schiusa, continuano ad essere nutriti dai genitori per altri 7–20 giorni.



Vedi in alta risoluzione 9.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 7:06

Molto bella.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 9:56

Strepitosa

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 10:31

Bellissima Giuseppe
Complimenti

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 12:58

Ottima ripresa al volo, complimenti.
Ciao
Cesare

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2023 ore 22:12

Ottima cattura di soggetto in volo!
Complimenti Giuseppe, bello scatto!
Ciao ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 5:40

Bellissimo esemplare ottimamente ripreso in volo con eccellente definizione Complimenti
Ciao Massimo

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 6:26

Davvero bella complimenti

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 7:24

Ottimo scatto complimenti!!!

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:17

Ottimo scatto al volo di questa specie.
Buona gestione dei bianchi.
Bella composizione.
Dettaglio e colori super.
Complimenti.
Un saluto.
Ivano.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:16

magnifica ripresa in movimento, ottima la nitidezza, i colori e la composizione, complimenti!

Saluti,
Bo

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:40

un ottimo scatto dinamico ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me