RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Bona festa de mesu Austu dae Sardigna, salude a tottus

 
Bona festa de mesu Austu dae Sardigna, salude a tottus...

La Sardegna

Vedi galleria (45 foto)

Bona festa de mesu Austu dae Sardigna, salude a tottus inviata il 13 Agosto 2023 ore 0:33 da Emmegiu. 36 commenti, 1196 visite. [retina]

a 33mm, 1/1000 f/4.0, ISO 320, mano libera.

Buon Ferragosto dalla Sardegna ---------------------Nella foto il costume tradizionale di Oliena, i ragazzi augurano la salute con il famoso vino rosso di Oliena il Nepente – Il nome Nepente deriva dal greco “ne” = non e “penthos” = tristezza, quindi nessuna tristezza. I vigneti del Nepente sono coltivati nel comune di Oliena. Il Nepente si presenta di colore rosso rubino luminoso, molto sostanzioso e screziato da riflessi violacei. Al profumo svela sensazioni intense ed accattivanti di piccoli frutti rossi e di ciliegia, impreziosite da sfumature di rosa e di viola, di rovo agreste, e di spezie leggere ma intense come il pepe verde. Alla degustazione il Nepente di Oliena risulta un vino pieno e strutturato, caldo e abbastanza morbido, vivificato da una decisa freschezza e da aromi fini e di grande persistenza. Il paradiso del gusto e del piacere lo si ottiene abbinando il Nepente al classico “porcetto”, il maialetto da latte arrostito sullo spiedo e aromatizzato dalle frasche di mirto, o ai formaggi ovini e vaccini freschi o semistagionati. Nella mitologia greca, il nepente era un farmaco che leniva i dolori. Il suo nome è presente in un unico passo dell'Odissea di Omero. Ma il “nostro” Nepente olianese è legato a un grande poeta della letteratura italiana che portò con sé, dopo un breve soggiorno nell'isola, il ricordo del suo gradevolissimo profumo e del suo corposo e piacevole sapore. Nel 1909, Gabriele D'Annunzio, scrivendo la presentazione di una guida alle Osterie d'Italia di Hans Bart, scrisse un famosissimo elogio del Nepente. Questo elogio prendeva spunto da un viaggio in Sardegna fatto in età giovanile in compagnia degli scrittori Edoardo Scarfoglio e Cesare Pescarella. In questo viaggio fu ospite di una famiglia del paese che tra le tante leccornie tipiche del luogo gli fecero conoscere anche questo vino particolarmente fruttato. Gabriele D'annunzio ebbe certamente modo di conoscere l'Isola dei Sardi e di esprimere in più di un'occasione il plauso alla fierezza delle sue genti. Accolto in una casa di Oliena fu apprezzato non già per la sua fama, ma per il ricordo del suo ospitale padre, che negli Antichi Abruzzi aveva dato riparo e protezione ad un antico Sardo che nella sua terra ne rivedeva il celebrato figlio. Bevvero insieme, bevvero Nepente e D'Annunzio non lo dimenticò. Non poté pertanto non celebrare nei suoi scritti l'ospitalità ricevuta né tantomeno tessere le lodi del Nepente, e promise all'amico Hans Bart, profondo conoscitore dei vini italiani, se gli avesse fatto visita “…di sacrificare alla vostra sete un boccione d'olente vino d'Oliena serbato da moltissimi anni in memoria della più vasta sbornia di cui sia stato io testimone e complice…”. Questo scritto gli diede lo spunto, il 15 febbraio 1910, anche per scrivere un articolo sul Corriere della Sera, intitolato “Un itinerario bacchico“. Nell'articolo D'Annunzio diceva che essendo lui acquatile (astemio) non avrebbe di certo potuto dare al Barth notizie delle taverne pisane, ma il poeta, seppure astemio, si era innamorato del profumo inebriante del Nepente tanto da chiedere che alla sua morte il suo corpo venisse lavato con quel vino e venisse poi seppellito all'ombra di una pianta di vite ad attendere il Giorno del Giudizio. Questo in realtà non è mai accaduto, ma il ricordo del piacevole incontro tra il poeta e il vino olianese continua a vivere negli splendidi versi composti a Marina di Pisa nel 1909 dal Vate D'annunzio. “A te consacro, vino insulare, il mio corpo e il mio spirito ultimamente. Il Sire Iddio ti dona a me, perché i piaceri del mio spirito e del mio corpo sieno inimitabili. Possa tu senza tregua fluire dal quarteruolo alla coppa e dalla coppa al gorgozzule. Possa io fino all'ultimo respiro rallegrarmi dell'odor tuo, e del tuo colore avere il mio naso per sempre vermiglio. E, come il mio spirito abbandoni il mio corpo, in copia di te sia lavata la mia spoglia, e di pampani avvolta, e colcata in terra a pie' d'una vite grave di grappoli; che miglior sede non v'ha per attendere il Giorno del Giudizio”. -------------- Sotto nel primo commento ho postato due canzoni cantate da Maria Luisa Congiu cantante di origine Olianese, nella prima "Festa Paesana" canta una canzone dei Bardanas un gruppo musicale di Oliena famoso a fine anni 70, nel video della seconda si possono godere i grandiosi paesaggi di Oliena. Saludos mannos a tottus dae sa terra de Sardigna.



Vedi in alta risoluzione 7.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 0:36




avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 1:20

Hai scelto una magnifica immagine per i tuoi auguri che sono ben ricambiati.
Bravo Giuseppe !

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 1:31

Buon Ferragosto anche a te amico mio;-)
Pietro

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 2:07

Bel ritratto, nitido e dai bei colori, ciao e buon ferragosto.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 6:45

Buon ferragosto anche a te Sorriso
Saludos caros.
Carlo

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 6:54

Bella foto in tutto, composizione, luce, colori... ;-)

Mi pare che indossino l'abito di Oliena.

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 7:07

Io noto dei bicchieri di rosso, che se di quello buono, rende i visi rilassati e sorridenti! Auguri ricambiati.Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 7:27

auguri !

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 8:03

Grazie Giuseppe, buon ferragosto a te, uomo di oltremare e grande fotografo!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 8:03

Davvero eccezionale
Tanti auguri!

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 9:37

Nepente per tutti!!!
Un abbraccio e buon ferragosto!

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 15:10

Grazie Giuseppe, buon Ferragosto anche a te!
Ciao, Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 15:38

Buon Ferragosto grande Giuseppe , ottima ripresa

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 15:44

Buon Ferragosto

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 15:54

Bellissima !
Buon Ferragosto anche a te, Giuseppe.

ciao
Franco

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 16:18

AltrettantoMrGreenMrGreenMrGreen;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 16:50

Splendidi costumi in un bellissimo scatto, perdonami se non conosco il vino, ma cercherò di rimediare al più presto:-P video che ti catturano e ti invitano a partecipare a queste bellissime feste.
Tanti Auguri di Buon Ferragosto a te e alla tua famiglia.
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 17:37

Bella e solare immagine di allegria e compagnia suggellata da un bel bicchiere di Nepente :-PSara' buonissimo......sono sicuro che confermi!!!!MrGreenCiaoooo buon ferragosto

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 17:40

Bel documento. Grazie Corrado

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 18:31

Bella foto e ottima descrizione!
Buona domenica!
Oleg.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me