Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 12:55
Fra il 17 e il 20 aprile dieci piloti delle FAR cubane effettuarono settanta missioni, abbattendo nove bombardieri B-26 americani su sedici impiegati, affondando due navi da 5.000 tonnellate su sei impiegate e inoltre una nave comunicazioni, tre lance da sbarco d'equipaggiamento e cinque lance da sbarco truppa. Tre immagini a ricordo di quei giorni di combattimento
 L'operazione Zapata, nonostante i combattenti sbarcati avessero ricevuto un approfondito addestramento militare americano, un rilevante supporto logistico, fu un clamoroso insuccesso. I combattenti anticastristi ebbero circa 104 morti, mentre l'esercito cubano ebbe 157 morti - ma sotto i bombardamenti morirono molti civili. 26 combattenti riuscirono a ritirarsi e furono tratti in salvo sul sommergibile americano in condizioni pietose, essendo rimasti 5 giorni senza cibo e senza acqua. Circa 1.113 controrivoluzionari si arresero, furono arrestati, imprigionati e processati; furono trattati duramente e venti mesi dopo, il 21 dicembre 1962, furono rilasciati in cambio di 53 milioni di dollari in alimenti per bambini e farmaci. Solo due di loro, che erano stati condannati in precedenza a Cuba per omicidio, furono trattenuti e condannati a trent'anni di prigione. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 13:06
............. mai dimenticare .......... ma quante cose che sei venuto a sapere ................. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 14:02
Vicenda lontana, vessillo di quel modo allora diviso in due che purtroppo è ancora attuale, con l'aggravante oggi del terzo incomodo che è la Cina e di un prossimo quarto che è l'India … e noi europei? Non pervenuti … Proposizione interessante, ciao. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 18:29
Bella e interessante serie!!!! Buona domenica! Oleg. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 18:46
Un color giallo...che rafforza un immagine che rappresenta la storia.Una storia che hai ben raccontato con questa simpatica immagine. Ciao Loris |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 7:17
Molto interessante, bel reportage come sempre ricco e dettagliato. Complimenti Elisabetta |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 8:44
La storia non si cancella |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:58
Sempre immagini interessanti e bellissime, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 12:28
Nel bene e nel male questa è storia, bellissimo il tuo documento! ciao |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 15:25
ottimo scatto |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 7:16
Il nostro “ Gianni Mina' “ Dei popoli oppressi ma liberi! Bravissimo Loris! FB |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 9:14
Bella foto documento Loris, complimenti e un salutone. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 16:17
Immagini e didascalie significative e interessanti, bravo Loris, ottimi documenti! |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 16:25
L'instabile genia umana, sempre alla ricerca in nuovo equilibrio. Seppure strano, l'umanità si evolve. Vedremo. Ottima testimonianza caro Loris, ben fatto! Grazie per la condivisione Buona serata |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 16:34
Ti informo che in questo periodo di convalescenza post operatoria obbligato a la maison, mi sto godendo il tuo reportage e le tue didascalie... Un ottimo documento: sfruttare, leggere, guardare e non darti merito, non è da persona educata. Buona giornata caro Loris. Massimo. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:40
Un pezzo di storia in immagini. Come sempre molto bravo nella presentazione, ti invidio la 5d e quel 16-35 col quali sforni immagini bellissime; mi trovo completamente in linea col tuo commento e quel di Pinitti (e sono già due volte! ) “ e noi europei? Non pervenuti … „ no no ci siamo, ma impegnati a tagliarci i ponti alle spalle nel folle progetto (per come è stato ideato) della new green economy che ci porrà definitivamente fuori dai giochi che contano, fornendo ulteriore vantaggio tecnologico e produttivo a chi già è in monopolio. E nel frattempo appoggiamo, come già in Iraq, la parte perdente. Dei veri geni. saluti |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 9:25
Colori e atmosfere tipiche di quella fantastica isola. E come sempre la didascalia aggiunge informazioni interessanti e che danno valore ulteriore allo scatto. Ancora complimenti Loris. ciao Fabio |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 19:37
Un momento storico ben descritto e documentato. Ciao Francesco |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 15:23
Ottimo reportage e spaccato di vita del passato secolo con un mondo diviso in contrapposizione Un caro saluto Mauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |