Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 0:15
<<Gagliardi e formidabili>> Ciao Giuse complimenti e CIN CIN Gaz. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 0:19
Perdere il lavoro per tanti vuol dire povertà Forza ragazzi Complimenti Giuseppe Cc |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 0:30
Se fossimo solo "normali" saremmo insuperabili in tutto ma purtroppo noi italiani non lo siamo per niente e chi ci governa lo è ancora meno, risultato: un paese corrotto e corroso sino al midollo, dove scene e situazioni come quella da te descritta non preoccupano nessuno se non i diretti interessati che sono lasciati comunque da soli o, nel migliore dei casi, blanditi da sciacalli che pensano solo al loro sporco tornaconto  Tornando alla fotografia hai realizzato una gran bella immagine, di grande impatto anche emotivo, complimenti caro Giuseppe, ciao. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 0:33
gli elmi che oggi non sappiamo più portare, perchè non sappiamo neanche quale e dove sia la vera battaglia! |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 0:36
Ottima considerazione Simone, la condivido in pieno! |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 0:39
ho letto la tua, direi che ci capiamo! grazie giuseppe per l'opportunità di confronto davanti ad una foto di classe! |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 0:41
Eh sì, caro Simone…. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 7:19
Un ritratto davvero di forte impatto emotivo: volti segnati da un lavoro durissimo di uomini che lo difendono con dignità ed orgoglio. Meritano rispetto e tutela. Complimenti, Giuseppe! |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 7:23
Un immagine che ben rappresenta la durezza del lavoro e la caparbietà dei lavoratori, forgiati da anni di fatiche. Ho lavorato personalmente a Silius come impresa esterna diversi anni fa. Il mio ricordo è di un ambiente cordiale tra i lavoratori, e di grande intesa tra loro. Spero non si perda anche questa risorsa, e mi auguro che si risolva per il meglio. Bravissimo come sempre Giuseppe nel raccontare con le immagini, toccanti e rappresentative. Un saluto |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 7:42
Bella e significativa immagine, sinceri complimenti Ciao Marco |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 7:45
Situazione vissuta già 35 anni fa, potrei scriverci un libro sull'indifferenza di un popolo al proprio destino, sulle rassicurazioni di una politica dei peggiori della classe quando va bene, sul controllo delle menti deboli attraverso principi di libertà distorti e discutibili, ma anche di lavoratori che non sanno vedere oltre il proprio 'giardino' e imprenditori della domenica con le facce sempre sorridenti e rassicuranti, capitani coraggiosi. Sono d'accordo con Pinnitti. Siamo insuperabili solo nel fregare il prossimo, dalle piccole alle grandi scale, ecco perché siamo e saremo sempre servi di qualcuno, nazioni o corporazioni che siano, nonostante i sempre consistenti toni trionfalistici su crescita e occupazione. Possibile che nessuno ha visto il film 'grazie signora tatcher?' m.youtube.com/watch?v=tMrn2sTFBtc Come sempre un'ottima immagine. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 9:11
Immagine toccante e rappresentativa di un durissimo lavoro. Bravissimo come sempre Giuseppe a proporre con immagini e racconti questi spaccati di vita quotidiana. Tanti complimenti. Tantos saludos |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 11:00
E si la Luce che doveva bastare! Buona domenica Emmegiu Ciao FB |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 11:08
Sempre vulcanico e trascinatore nel saper condividere gioie e dolori della tua terra Scatto e didascalia molto incisiva... speriamo tutto si concluda per il meglio.Buona domenica caro Giuseppe |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 11:14
Di grande impatto, perfetta per documentare una lotta di civiltà, senza lavoro non si vive. Bravissimo Giuseppe! Pietro |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 11:15
Bellissima la foto, toccante e illuminante la didascalia, meritevole la tua onestà Bravissimo veramente |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 13:06
Il buio della miniera. Il buio di un futuro che resta incerto. Una debole luce spettrale illumina una parte del viso dei minatori e ne lascia intravedere gli occhi scuri e immobili, che dicono più di mille parole. Non potrebbe esserci contrasto più stridente con l'immagine paradisiaca della Sardegna che viene veicolata. Realtà drammaticamente contrapposte. Come documento o denuncia la fotografia ha, a mio parere, una forza che la parola scritta non ha. È più diretta e immediata. Raggiunge senza bisogno di essere spiegata. Bellissimo ed efficace il tuo lavoro, Giuseppe. Un abbraccio a te e alla tua Sardigna. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 13:25
top |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 13:56
Ottimo reportage della tua terra, ottimo lavoro Giuseppe. Complimenti, un caro saluto |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 18:32
SEI GRANDE! Bella ripresa!!! Ottima PP! Buona domenica! Oleg. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |