JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Sì ma non è l'elemento centrale della foto...però c'è una citazione musicale in lui, se ci arrivi ti do il numero di Cagnaccio per fargli le pernacchie anonime
Rido per Morgan ma non dico il motivo per tutelare la dignità del signore in foto comunque nice try, dude Trattasi di citazione di un cantautore folk depressone contemporaneo, della copertina di un disco in particolare (ma mi sa che qui nessuno lo conosce ). Vabbè, ma a parte quella, aspetto uno straccio di interpretazione sulla foto: via con le telefonate da casa
I dadi stanno per le occasioni, opportunità, scelte, ne sono rimaste solo due e il presunto sosia del cantante o della copertina col cantante, si interroga sui dadi rimasti, quindi o la va o la spacca. I dadi chiusi in gabbia, potrebbero essere le mancate occasioni o pezzi di vita che non tornano più
La foto mi piace un sacco. Bravo Rombro! Prima di spremermi sul significato (secondo me ci sono diverse chiavi di lettura anche perchè la simbologia dei dadi in realtà è complessa, anche se do per scontato che tu abbia voluto fare riferimento al caso, al destino, alla sorte) vorrei sapere se i dadi dentro la gabbia sono fermi o stanno volteggiando in modo caotico. In quest'ultimo caso la prossima volta ti consiglio di eliminare i fili in PP e scattare con i dadi in movimento in modo da rendere meglio l'idea.
No, sono fermi, c'è un leggero micromosso perché non erano proprio immobili ed ho usato un tempo di scatto leggermente lungo vista la scena scura. Avevo pensato anche a dare l'effetto di movimento, ma temevo si facesse poi fatica a capire che sono dadi con le loro facce. I fili in realtà possono anche avere un loro perché. Comunque i dadi bianchi non li ho pensati come dici, ma mi rendo conto che sia una delle prime cose che possa venire in mente :)
Foto molto stimolante. La scena è cinematografica e il modello ricorda molto Jonny Depp! Un inutile gioco a dadi "liberi" lo intrattiene: inutile perchè i dadi son privi di segni. Gli altri dadi son sì segnati ma anche ingabbiati: anch'essi dunque sono "disabilitati". Il caso è ingabbiato e il nostro Jonny (come Dio) non ci gioca. C' è un misto di oscurità e fermezza in questa immagine. Non è rassicurante. Ti sfida alla ricerca del suo significato seguendo le bricioline lasciate nel tragitto.
Grazie. Sarei curioso, Ben, di leggere una tua interpretazione Per la luce ho cercato di creare una specie doppia fessura, praticamente una sorta di L obliqua; m'intrigava l'idea delle ombre della gabbia che cadevano sul tavolo "minacciando" anche i dadi bianchi... :)
Se sei un numero fai parte di un sistema, t'illudi di essere libero, ma sei prigioniero. Se sei un nulla allora, forse, sei libero, finche i "numeri" non ti scoprono. Saluti Rino.