Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Giugno 2023 ore 22:31
In ricordo di una storia d'amore del mio passato, finita senza una spiegazione. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 20:20
Bella foto, emozionante quello che scrivi. |
| inviato il 04 Agosto 2023 ore 15:46
Grazie. La sensibilità ormai passa da debolezza, nel migliore dei casi. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 21:38
Vero, saggio sconsigliare imitazioni. In fin troppi tratti i binari sono facilmente accessibili. Ho azzardato un po' ma comunque verificato di avere almeno 4 minuti di margine per allontanarmi e sparire. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:13
Caro Carlo, sulle linee con blocco automatico per il distanziamento, il segnale vede non indica necessariamente l'arrivo di un treno, ma si dispone con tale colore quando le due sezioni di blocco successive sono libere da rotabili. Ex capo stazione docet!! Ciao. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:50
Grazie Bruno per la precisazione : ad ognuno il proprio mestiere. A me ha sempre affascinato il mondo ferroviario e offre ottimi spunti, sia fotografici, sia metaforici per l'intera vita. L'importante è non trovarsi mai parcheggiati su un binario morto. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 23:48
La foto mi piace,il racconto è triste, il corso era per Carlo,grande appassionato e conoscitore di ferrovie! A presto |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:32
La avvincente narrazione di un incubo, accompagnata da una immagine che evidenzia una serena immobilità, preludio di un vorticoso dramma. Complimenti Un saluto Paolo |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 11:29
Grazie mille, Paolo. Incubo immaginario, dramma reale. :( |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:41
Non posso non pensare, avendo fatto anche io l'operaio, a quelle 5 vite spezzate a Brandizzo, nei giorni scorsi. Non ci sono motivi validi, spiegazioni plausibili, attenuanti o scuse di nessun tipo che possano in alcun modo giustificare la perdita incolmabile delle proprie famiglie, per le quali si va ogni giorno a lavorare e morire per lavorare, nel 2023 è assolutamente inconcepibile ed inaccettabile. Anche se questa foto l'ho scattata per tutt'altro motivo personale, come descritto sopra, non posso non dedicarla alle troppe vittime di uno dei tanti lavori "invisibili". Riposate in pace, e se vi riesce entrate ogni notte nei peggiori incubi dei responsabili che non rimangano - come di solito - impuniti. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 12:37
Scusami, mille volte poteva succedere, quando ero in servizio. Ero malvisto dalle ditte private perché non derogavo mai alle dovute procedure. È la logica del denaro che prevale, dopo, si piange. Ad essere rovinate, oltre le famiglie dei ragazzi morti, ci sono anche quelle degli indagati. Basta!!!! Il tuo pensiero è molto nobile. Ciao, sperando in un mondo migliore. |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 10:25
Purtroppo, accede spesso che ne facciano le spese solo ed esclusivamente le ultime ruote del carro, il diretto preposto o il sorvegliante in turno... i PESCI PICCOLI che come giustamente menzioni adesso magari loro sì, hanno gli incubi... e non si citano mai le pressioni dall'alto o dal committente... che ne esce sempre pulito... Non vorrei essere nei loro panni neanche un minuto. Un forte abbraccio anche a loro e il nostro sostegno virtuale. Grazie, Bruno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |