JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Scusa Fabio arrivo un po' lungo. Dunque... il gioco... direi grafica EGA, fine '80/primi '90, ma non so quale sia esattamente. Sparo: Leisure Suit Larry.
Carissimo sull'EGA ci hai preso. Il gioco è test drive della accolade, qui alla fine del primo tratto quando riassume la tua performance. Io me la sono presa comoda con la corvette ZR1 e mi ha detto: "Get any good picture along the way?". Non ho esitato a fare lo screenshot e metterlo come avatar
Beh si il tempo passa...mi sembra ieri che giocavo con l'8088, 10mhz col turbo, e la ega comprata , per sostituire la cga, scocciando un salvadanaio. Che nostalgia.
Che bei ricordi. Hai quasi ragione su Mhz/Mpix a parte per il fatto che i Mhz avevano un impatto reale e tangibile sull'esperienza d'uso, mentre sui mpix oltre i 20 ho qualche dubbio (ma nessuna esperienza).
Al tempo un 386/20mhz era realmente più lento di un 33mhz per non parlare di quel casi estremi come il (curioso) 486sx 16 contro un dx (che aveva solo il coprocessore in più dell'SX, al contrario di quanto avveniva nei 386 dove cambiava il bus... Intel ha sempre goduto nel confondere i consumatori) a 50mhz.
Si. Mi riferivo ai numerosi dubbi esistenziali che attanagliano l'essere medio da forum su chi ce l'ha più nitido, l'obiettivo. A me, dato che non faccio mappe aeree con satelliti spia, sembrano tutti discorsi grotteschi che finiscono per alimentare la necessità di rotazione voluta dai produttori per desaturare un mercato che altrimenti saturo rifiuterebbe il nuovo solo un pelino meglio del vecchio.