Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 14:36
La mia India, la mia amata India. Dopo essermi concentrato negli ultimi anni nel continente africano sono tornato in India per la terza volta nella mia vita e qui ho potuto "ritrovare" la mia amata fotografia di viaggio-street, dove il 35mm (per me) è la lente incontrastata, dove mischiarsi con le persone e i loro odori. Non ho scelto un 35mm qualsiasi ma ho scelto un 35mm "vintage" quale il Canon EF 35 f1.4 L I (sì, la prima versione, quella old, "sporca" non nitida a TA ma dal sapore meraviglioso, dalla vingettatura sublime, capace di restituire (a chi ama questo timbro) cromie e "carattere" da vendere. Questo mio viaggio sarebbe stato molto diverso se un Amico (con la A maiuscola) come Franco Pastorino non mi avesse prestato il suo meraviglioso esemplare di 35: un gesto che ho apprezzato e che apprezzo tantissimo. Qui e nelle tre foto successive ho utilizzato in maniera assolutamente non ortodossa il 35mm come un medio tele, come un 85mm diciamo e il risultato, a me, piace moltissimo perchè restituisce la sensazione di esser lì a guardare la scena, lo trovo molto immersivo sebbene, ovviamente, questo porti delle deformazioni nel soggetto ripreso. |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 9:00
Splendidi ritratti complimenti |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 10:21
Eccomi Franco! Ma…. davvero posso chiudere il diaframma oltre f1.4?!??? Scherzi a parte lo sai che ogni volta che scattavo. I pensavo “chiudi il diaframma al prossimo scatto” ma…. niente! Non l'ho mai fatto! Come sai per me la triade e' 35-50-135 con l'85 a fare da terzo incomodo. Questo 35 old mi ha letteralmente conquistato, la tua copia restituisce un timbro incredibile! Linka pure tutte le foto che vuoi! |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 10:22
Ciao Maurizio! Grazie mille, sei un autore che apprezzo tantissimo, i tuoi commenti mi fanno tantissimo piacere! |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 10:00
Scatto emozionante.. Complimenti!! Un saluto.. CG |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 11:10
TI ringrazio davvero Christian! |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:52
Bella foto, bella didascalia, eccellente il "vecchio" 35/1.4. Non siamo nostalgici, la magia di questa generazione di EF (nominati anche da Franco) esiste davvero. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:59
Magnifica. Ciao Corrado |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 18:13
Complimenti Riccardo per il viaggio e per il reportage. Ottimo ritratto e grazie per la preziosa e ricca didascalia. Fabio |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 9:18
Volto netto al naturale! Complimenti Axl! Buona giornata FB |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 13:47
Complimenti Riccardo, immagine semplicemente... stupenda. Ciao e buona giornata, Paolo |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 2:46 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bel sorriso! Cin cin. Beautiful smile! Cheers. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:10
Quel sorriso è meraviglioso, ciao complimenti. Gianni |
| inviato il 23 Giugno 2023 ore 19:37
Splendido stacco e sfondo, il 35 è favoloso Riccardo, è quello di Franco giusto? |
| inviato il 23 Giugno 2023 ore 19:53
Esatto Vito grazie! |
| inviato il 23 Giugno 2023 ore 19:58
|
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:33
lealtà e fierezza in uno sguardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |