Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 7:14
Molto bella per prospettiva e piani tonali, complimenti. Ciao Massimo |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:06
Sembra l'effetto di un fondògrafo in una scena. Ottima la scelta del tele che "appiccica" la casa allo sfondo. Molto bella, complimenti. Ciao Nando |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:35
Splendida in tutto, il punto di ripresa basso fà la differenza abbinato all'orario con le giuste luci, azzeccata l'idea di tagliare il cielo/il superfluo. Ciao |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:55
molto bella Alberto! Mi piace moltissimo la profondità di campo ed il bokeh! |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:48
Molto ben "vista": gradevoli i colori e curata la composizione, un esempio di come si possa efficacemente utilizzare una focale lunga in fotografia di paesaggio. Un saluto. Roberto |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:24
Cromie e PDR, fuori dal comune. Davvero ottimo scatto. Complimenti Alberto. Un saluto. Tiziano |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:28
Complimenti Alberto, bellissimo il pdr, la messa a fuoco e la sequenza di piani di diverso colore. Ciao e buona giornata, Paolo |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 16:04
Grazie a tutti, sono contento che abbiate apprezzato questa proposta! “ azzeccata l'idea di tagliare il cielo/il superfluo „ Il cielo non si poteva vedere! Ma non era comunque funzionale all'immagine che avevo in mente; volevo che il pioppeto in controluce rappresentasse una sorta di "incendio" che divampava dietro al rudere... “ Il re del verticale deluderà i propri sudditi „ No, dai, con il formato quadrato accontento sia i sudditi del verticale che quelli dell'orizzontale! “ Ma i graffiti è roba recente o ci sono sempre stati? „ Purtroppo ci sono già da tempo, anzi, forse sono aumentati... Non mi piacciono in generale, soprattutto mi sembrano uno sfregio a monumenti della memoria come questo, tuttaviain questo caso potrebbero anche rafforzare il significato dell'immagine... “ un esempio di come si possa efficacemente utilizzare una focale lunga in fotografia di paesaggio „ Grazie Roberto; io trovo che non ci sia una regola particolare per il paesaggio... La focale va scelta in funzione di ciò che si vuole fotografare e su cosa si vuole porre l'attenzione... Ciao, Alberto. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 16:40
Hanno già detto tutto. Ottima anche per me! Ciao Alberto! |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 20:39
Molto bella! |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 21:41
Bellissima Alberto, complimenti Ciao Renato |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 22:01
E va bene, se proprio insisti... Partirò da un'analisi tecnica Il formato quadrato si presta ad immagini molto equilibrate. Poiché questo tipo di inquadratura non ha direzione, tende ad attirare lo sguardo verso l'interno e questo mi porta a pensare che tu abbia voluto costringerci ad entrare nella scena per invitarci ad andare in profondità nell'analisi della fotografia. La scelta del tele è stata utile non solo per comprimere i piani, ma anche per permetterti di isolare il soggetto utilizzando una messa a fuoco selettiva. Il soggetto si trova in posizione decentrata. Ciò ti ha consentito di far apparire lo scatto più naturale creando, allo stesso tempo, un rapporto semplice, ma definito con lo sfondo. Veniamo al colore, perché anche questo rappresenta un elemento cruciale nella composizione L'arancione è un colore caldo, che avanza, dinamico, in genere associato alla vitalità, perché trasmette energia. Tu stesso hai sottolineato il tuo scopo “ volevo che il pioppeto in controluce rappresentasse una sorta di "incendio" che divampava dietro al rudere... „ Il verde, che occupa gran parte dell'inquadratura, è un colore freddo, che retrocede, tranquillizza e che suggerisce speranza e nuovi inizi. Ecco, a questo punto, la mia interpretazione Quel rudere mi ricorda una vecchia barca in balia delle onde, o una persona anziana costretta a destreggiarsi in una nuova giovane realtà, ancora immatura e incapace di comprendere lo stato d'animo di un saggio, ormai "spento", privo di forze e di volontà. E' un mondo in cui non si riconosce più. Forse, però, in mezzo a quella gioventù spumeggiante, lo spirito potrebbe tornare ad illuminarsi... ma probabilmente sarebbe solo un'illusione. Un trucco, un graffito può rappresentare un "tocco", un incontro tra generazioni, può "svecchiare" in parte l'aspetto esteriore, ma la sostanza non cambia: quella casa solitaria, benché strutturata, è ormai fragile e indifesa in un mondo fluido, liquido. Il suo cuore è rabbuiato. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 0:13
La trovo semplicemente meravigliosa in tutto Bravo Alberto Cc |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 6:18
Ottimo Pdr, molto funzionale la scelta della maf selettiva, i colori senz'altro evidenziano i diversi piani su cui si svolge il racconto. Complimenti Elisabetta |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 6:42
Ottima |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 7:55
Non ho mai capito i graffitari perché il 99% dello loro scritte sono indecifrabili e personalmente non so mai a cosa si riferiscono, quindi per me è solo un vilipendio alla storia, alla cultura, a ciò che i nostri nonni hanno costruito con tanta fatica, all'armonia della natura... come in questo caso che non si capisce una beata mazza di cosa c'è scritto... quindi oltre alla schifezza e all'oltraggio il deludente lavoro non servirà mai a nulla se non imbrattare ciò che di affascinante c'è stato... è ormai fragile e indifesa in un mondo fluido, liquido si, lo so io di che cosa!!! L'immagine è super ricercata e davvero ben fatta e proposta. Certo che su di un 16/9 non è di facile visualizzazione, infatti la sto guardando su un 4/3!!! Avrei solo croppato un pelo sotto perché mi sembra un poco esagerato la sfocatura, nel senso che mi sembra che appesantisca... Giusto invece il taglio sopra ben congeniale! Il resto è perfetto, scritta a parte! Un caro saluto! Ciaooo! |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 9:12
Stupendo paesaggio! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |