Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 15:16
La foto come tuo solito è straordinaria, il file lavorato alla perfezione chiaramente a piena risoluzione si percepisce la differenza di QI rispetto agli scatti con il 600 II (e mi pare abbastanza ovvio considerata la differenza che passa tra il 200-600 e un 600 fisso f4). Condivido in pieno la tua scelta di chiudere il diaframma @f8 per avere una miglior nitidezza . Devi darci le tue impressioni su questa combo che hai utilizzato qui, sono molto curioso! PS Questa è una delle più belle foto di avifauna scattate con questa combo direi! PPS Quando uno è bravo .... è bravo. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 15:48
Bellissima serie! La differenza con l'attrezzatura premium si vede più sul boschereccio che sulle altre, sicuramente la distanza è un fattore determinante. La luce e l'atmosfera sono imbattibili come la bravura di saper realizzare immagini come queste indipendentemente dal brand utilizzato! |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 11:17
La Macchina è di Bruno Cioni, di recente passato a Sony su mio consiglio, anche se in realtà già Daniele prima di me lo aveva indirizzato verso questo traumatico passo ....Ho provato la macchina in una singola uscita per settarla come ho potuto ma in una fase successiva son voluto entrare ben bene nel menù Alpha, perchè alla fine c'è sempre da imparare qualcosa.....La ratio che c'è dietro è : "al momento voglio restare leggero senza fissi F4" e vuoi per i 100mm in più del 200-600 a F 6.3, vuoi per i 61mpx senza filtro, è sembrata l'unica opzione per guadagnare qualcosa Ma veniamo in breve all primo contatto, il discorso è lungo e articolato...voglio mettere insieme qualche scatto ad iso "seri" tipo da 6400 a 10mila per tirare un pò le somme...Quindi oggi sarò schematico e parziale nel giudizio, non mene volete : PRO : AF e tracking selettivo in base al tipo di soggetto sensore infinito, gamma da vendere...a mio parere migliorato rispetto alla A7R4, un 15% tutto lato iso personalizzazioni menù raffica ottima (circa 90 raw a 10 fps) senza mai indugiare CONTRO : Otturatore elettronico limitato Menù scritto da Assiri e Babilonesi Display tiltabile ma davvero scarso come risoluzione (per capire la bontà di è una foto va guardato nel mirino) Ergonomia , ma li si sa dipende dai gusti, cmq coi guanti d'inverno è inutilizzabile da chiunque Sarò più esaustivo e parlerò della lente più avanti , un saluto |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 11:22
Ottima disamina come sempre, è un piacere leggere le opinioni di un utente del tuo calibro ;-) |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 11:25
“ un utente del tuo calibro „ e non mi hai neanche visto nudo ...grazie infinite Axl !!! |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 11:32
Oh. Finalmente un file come si deve. Hai preso la z9? Ah no, è una sony. Mi pareva che ci fosse qualcosa... |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 20:24
Seguo interessato, ottima condivisione. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 15:40
Lorenzo è già la seconda volta che fai delle prove con questo Brand, stai attento che poi ti abitui. Comunque è sempre il manico che conta e tu ne hai da vendere senza tirare giù i pantaloni Graieee |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |