Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 22:53
Dio mio che tristezza questa realtà, uno scatto bellissimo toccante molto crudo il tuo. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 23:23
Il peso non è nei bagagli...ma nel cuore! |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 14:34
grazie per il passaggio...Decisamente toccante, una delle sfaccettature cupe dei US... |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 9:23
Il solito ritratto di homeless rubato, violentemente, con il tele. Si possono, ovviamente fotografare gli homeless, come tutte le persone, ma occorrono rispetto, presenza e non furtività, vicinanza e non distanza. Mi spiace ma non condivido questo genere di fotografia effettuata con questo stile. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 22:09
Molto bene Mario un rimedio indolore ma quale a questa tristezza abbiamo il paraluce sul tele ma non giriamo con il paraocchi per non vedere, per non leggere, per documentare , rintaniamoci allora nervosamente dinnanzi alla tv a sorbire le storielle di questi gentlemen scortati da gorilla affinché non possano essere infettati dalla miseria, qualche spicciolo lo rimediano anche da noi vagabondi con reflex credimi mai da costoro. ciao Marino |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 23:32
@ Marino Bozzi “ Molto bene Mario suggeriscici un rimedio a questa tristezza abbiamo il paraluce e/o giriamo con il paraocchi per non vedere, per non leggere, per non documentarsi per sensibilizzare ciò che avviene intorno a noi, oppure documentiamoci come beoti dinnanzi alla tv le palle che ci raccontano e questo che vuoi in non vedere questa è la vera violenza Marino „ . Ecco qui che esce il paladino de noantri, quello che parla di "sensibilità" e nello stesso tempo insulta. Come fare? Chiedi e basterebbe un po' di umanità, non solo di facciata, quella vera, non l'umanità delle chiacchiere come le tue. Il paraocchi è nel pensare che queste foto abbiano una funzione che prescinda dall'autoincensarsi dei vari autori, non credo comunque sia il caso di Klasse. Vuoi una ricetta? Non c'è, queste situazioni ci saranno sempre finché la civiltà sarà basata sul potere e sull'avere, quindi sempre, una piccola ricettina potrebbe essere guardarsi intorno vedendo sé stessi nell'altro, ci sono autori, anche qui sul forum ad esempio ombra grigia, o su flickr dove krishudds mostra un "lavoro importante e continuato nel tempo, che lo fanno. Tu non hai capito che non sto criticando il soggetto ma il modo, non ha senso la foto dell'homeless rubata da lontano, spesso con un tele, come in questo caso, e solo gli insensibili, e in questa categoria con il tuo commento ti ci inserisci da solo, possono pensare che basti a risolvere o almeno a raccontare queste realtà, la verità è che se davvero vuoi raccontare, fare denuncia, fare fotografia sociale devi iniziare a frequentare queste persone, a rispettarle davvero, a dare loro qualcosa di te, di intimo, di tuo, in cambio della loro immagine perché spesso la loro immagine è l'unica cosa che gli rimane e rubargliela per fare "fotografie sociali" è un crimine. Ma torna ad usare il teleobiettivo, il cui costo basterebbe a sfamare queste persone per qualche mese, e poi pensarti paladino dei poveri mentre io continuo a dire a chi fa queste foto che l'intento potrebbe anche essere buono ma alla fine è un furto (fra l'altro illegale sotto tutti gli aspetti, anche quello penale) e che se si vuole davvero raccontare e sottolineare queste realtà occorre incontrare le persone e con un tele non incontri nessuno al massimo fai caccia fotografica di esseri umani. Marino io mi documento da anni, purtroppo non ho né il tempo né la forza per portare avanti il volontariato che vorrei ma credimi probabilmente di questo argomento conosco molto più di te che non vedrai la televisione, ne dubito, ma, ne sono sicuro, non conosci assolutamente alcunché della vita di queste persone, delle loro storie e soprattutto dei loro diritti compreso quello all'immagine alla rispettabilità. Klasse scusa la durezza di questa risposta nel tuo thread ma commenti da beoti come quello di Marino Bozzi ma fanno salire il sangue al cervello. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:55
Ma vedi un po, sono arrivato alla soglia degli ottanta e mi redarguisce come un novellino... ma che ti frulla nel cervello ma che ne sai per tu per giudicarmi le sviolinate de (noatri?) come dici tu erudito maestro presuntuoso non mi appartengono.“ Ma torna ad usare il teleobiettivo, il cui costo basterebbe a sfamare queste persone per qualche mese [ „ parole tue seguirò il tuo consiglio meglio gli uccelli che i tuoi insulsi muri . |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 21:10
“ muri „ Muri? Non ho foto di muri ma di persone. “ le sviolinate de (noatri?) come dici tu erudito maestro presuntuoso non mi appartengono. „ Non ti apparterranno ma le sai fare benissimo. Hai aperto una polemica inutile, hai insultato, mi hai dato del beota e ora solo perché mi sono permesso di rispondere per le rime alle tue sviolinate de noantri te la prendi? Ma che ti aspettavi che accettassi le tue insulsaggini e le tue offese in silenzio e a capo chino solo perché sei più vecchio di me? Sei stato, e continui ad essere, oltremodo ineducato e come tale ti tratto. Torna ad usare il teleobiettivo con gli uccelli io continuo ad occuparmi di persone. PS temo tu non abbia compreso il senso di queste parole: "Ma torna ad usare il teleobiettivo, il cui costo basterebbe a sfamare queste persone per qualche mese, e poi pensarti paladino dei poveri " non erano un invito a fotografare uccelli. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 21:25
Lasciamo perdere chiuso l'argomento. buonanotte. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 21:40
“ Lasciamo perdere chiuso l'argomento „ Per me va benissimo ma sempre disposto a parlarne e a confrontarci, spero più serenamente, in futuro magari di persona. Buonanotte. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |