Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 13:52
Nel 1955 la Chevrolet decise di offrire per la Bel Air anche un motore V8. Il nuovo propulsore V8 da 4,3 L di cilindrata aveva in dotazione un moderno sistema di valvole in testa ed era caratterizzato dall'avere un alto rapporto di compressione e una corsa corta. Questo design rimase in produzione, in varie forme, per decenni. Il motore base aveva in dotazione un carburatore a doppio corpo ed erogava 162 CV di potenza, mentre l'opzione Power Pack aveva montato un carburatore quadruplo corpo e sviluppava 180 CV. In seguito venne introdotto il pacchetto Super Power Pack, che era caratterizzato da un più alto rapporto di compressione e da 15 CV di potenza in più. Erano offerti anche due motori a sei cilindri in linea, più precisamente un propulsore da 3,5 L e un motore Blue Flame da 3,9 L.
 Oltre che l'introduzione del nuovo motore, nell'anno in questione il modello fu oggetto di restyling. Questa revisione della linea coinvolse anche gli altri modelli full-size Chevrolet. A differenza di quella delle Ford e delle Plymouth, la linea delle Chevrolet era completamente nuova. Le nuove Bel Air possedevano ora i tappetini, dei profili cromati sugli hard-top, degli inserti cromati a forma di lancia sui parafanghi anteriori, dei bordi dei finestrini cromati e dei copricerchioni che rivestivano interamente i cerchioni. |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 14:05
Bellissima Adesso fai concorrenza a Luciano Serra Ciao, Carlo |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 14:26
Che bella! Ciao Miles |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 14:47
Uno spettacolo vedere e ammirare questi pachidermi a 4 ruote bella |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 15:07
Bella la macchina ma uno spettacolo la foto, complimenti Loris e un salutone. |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 17:45
per me due bellissime foto |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 17:52
Bellissima auto e panorama Complimenti Un saluto |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:25
Bravissimo Loris, complimenti per questo scatto. Ciao |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:28
Belle foto, descrizioni che suscitano interesse e curiosità, ottimo lavoro, ciao. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 7:06
Ottima |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 17:14
Molto bella, complimenti |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 17:16
Bellissima auto. Un saluto Giovanni |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 17:54
Un bello scatto con ottime note di accompagnamento, ciao Loris e buon w.e. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 18:03
Belle entrambe le foto, continua la descrizione fotografica del tuo viaggio a Cuba, complimenti Loris! Un saluto Agata |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 19:22
Bella ripresa!!!!! Ciao Loris! Oleg |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 20:01
Un pò di ruggine qua e la, ma fa la sua bella figura!!!! Ciao Fabrizio |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 20:33
Fantastica! Complimenti Loris! |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 21:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ottimo lavoro! Ciao: Delphinus Excellent work! Hello: Delphinus |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 15:03
Stupendo scatto documento e didascalia a seguire...!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |