Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 13:00
un tratto comune, la serenità nonostante tutto, che anche io noto nelle piccole stampe dei miei nonni di quel doloroso periodo la cui memoria storica sembra vivere ormai solo in immagini come questa. |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 13:11
È proprio vero ciò che scrivi nella didascalia, ed è il messaggio più appropriato per ricordare la data della liberazione. Dispiace solo che i popoli debbano passare, ciclicamente, attraverso le peggiori tragedie per ritrovare un senso di destino comune. Ancora complimenti, e buona festa! Michele |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 13:46
Quoto Fabio e Michele, sono ammirata dalla gioia di vivere di questi giovani, vorrei però vedere anche qualche giovane donna...Ciao alla prossima! Marisa |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 15:33
Immagine molto bella, giovani e meno giovani hanno un'espressione quasi soddisfatta, forse data dal fatto di essere difronte ad una macchina fotografica che probabilmente non avevano visto più di tanto. Affascinanti questi scatti antichi, tanti complimenti |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 16:20
@Fabio Grazie Fabio, purtroppo è come dici. L'aspetto che mi preoccupa maggiormente al giorno d'oggi non è solo la perdita di interesse verso la storia e, di conseguenza, la perdita della memoria, ma la banalità, l'indifferenza generale. Mi tornano alla mente le parole di Hannah Arendt in "La banalità del male" “ Non era stupido, era semplicemente senza idee. Quella lontananza dalla realtà e quella mancanza di idee, possono essere molto più pericolose di tutti gli istinti malvagi che forse sono innati nell'uomo. Questa fu la lezione di Gerusalemme. Ma era una lezione, non una spiegazione del fenomeno, né una teoria. „ @Michele! Sì, ho pensato di pubblicarla proprio oggi per l'occasione. E' vero ciò che dici, lo condivido. Ricollegandomi al messaggio di Fabio, credo sia importantissimo fare memoria del passato per evitare di ripeterne gli errori, ma sono piuttosto disillusa, basta ascoltare i telegiornali. E' abbastanza evidente che quelli che vengono chiamati eufemisticamente “errori” dell'umanità, non di rado sono orrori voluti, ben pianificati e razionalmente perseguiti. Chi è propenso al fanatismo e a sopraffare il prossimo, non si fa certo dissuadere dalla memoria storica... @Marisa “ vorrei però vedere anche qualche giovane donna.. „ Sono abbastanza certa che fosse anche il pensiero comune di tutti quegli uomini!   @Pierpaolo Ti ringrazio molto e sono felice di ritrovarti! Buona serata! |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 17:36
Bellissima |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 19:04
Grazie! |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 19:48
Purtroppo, è la storia che si ripete e purtroppo, si ripeterà! |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 19:51
È una bellissima immagine e sicuramente un bellissimo ricordo. Complimenti! |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 20:12
Gente semplice, ma con una gran voglia di vivere!!!! Ciao Fabrizio |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 21:57
Grazie mille per i gentili commenti! @Bruno @Diodato @Fabrizio “ Gente semplice, ma con una gran voglia di vivere!!!! „ Verissimo, dovremmo prendere esempio! Buona serata! |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 23:34
Ottima proposta e didascalia seguo ammirato |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 1:25
Ottima proposta documentale con un forte significato e una grande forza narrativa. Ho speso qualche secondo per ingrandire la foto e osservare da vicino i loro sguardi ed è vero che molti di loro trasmettono tranquillità e gioia ed anche tanta determinazione. Una foto con una grande forza evocativa, complimenti e grazie per averla scansionata e condivisa qui. ciao Fabio |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 7:12
Poveri ma ricchi di sani valori per solidarietà e bene comune, generosi e senza troppe pretese, |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 7:59
Bella galleria: un ottimo lavoro di recupero e documentativo che ci aiuta a non dimenticare quei momenti vissuti con tenacia dai nostri nonni e dai nostri genitori. Un saluto Francesco |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 8:03
Grazie mille per l'attenzione che avete dedicato a questo progetto! @Claudio @Fabio @Benny @Francesco Ne ho appena pubblicata un'altra! Buona giornata! |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 8:33
Un documento davvero importante ! Sembrano entusiasti , e non voglio pensare a quello che hanno dovuto sopportare nei lunghi anni precedenti ! La spinta a cambiare e ricostruire un' Italia nuova e diversa dal passato deve essere stata fenomenale……mi vien da chiedere…..come abbiamo fatto a diventare come ora ? Dove abbiamo perso quell'entusiasmo ? Sembra che sia stato barattato con una insofferenza verso chi è straniero e diverso e con una mancanza di empatia verso tutto quello che ci circonda…troppo impegnati a difendere il nostro piccolo mondo privato a discapito del bene di tutti….. forse dovevamo fare un lavoro migliore con la memoria, perché, ormai s'e' capito, chi dimentica è condannato a rifare gli stessi errori….. Complimenti, davvero una bella testimonianza ! Ciao Ds |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 11:09
Bellissima! Un documento davvero stupendo, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 11:18
Fieri, pensierosi, allegri, felici, goliardici e burloni, immagine che trasporta una sensazione di voglia di vivere dopo la fine della guerra, era il momento della ripartenza e loro erano pronti a godersi il momento, anche con il sudore e con poco in tasca, ma orgogliosi di esserci. Bellissimo ricordo, complimenti Viola Ciao, Loris |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 11:25
Ottimo documento, risalta la volontà di ripartire come titolato. Complimenti anche per l'intera galleria: sono foto preziose. Un saluto Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |